L'OMCC definisce la macellazione casalinga in modo restrittivo: si tratta unicamente della macellazione di animali
- allevati nella propria azienda
- per il consumo nella propria economia domestica.
Per le macellazioni casalinghe non è necessario ricorrere ad un macello collaudato e al controllo delle carni.
Tutti gli altri casi (p.es macellazione e vendita diretta in azienda agricola, macellazione e consumo diretto in azienda agrituristica; macellazione per terzi come macellerie, ristoranti, grotti, dettaglianti, ecc.;) rientrano sotto la definizione di macellazione professionale, e richiedono l'obbligo di:
macellare gli animali in un macello autorizzato
visitare gli animali vivi dopo il loro arrivo al macello (visita ante mortem)
sottoporre le carni al controllo veterinario, che ne attesta l'attitudine al consumo con il bollo di ispezione.