Qualità dei dati
Controllo qualità
Per una corretta analisi ed un informazione attendibile, il controllo della qualità dei dati assume un ruolo fondamentale.
Vista l'enorme mole di dati è impossibile lasciare il lavoro di controllo interamente nelle mani dei diversi operatori, per questo motivo il sistema informativo OASI è stato provvisto di un sistema informatizzato di controllo della qualità dei dati.
La prima parte consiste in una sequenza di procedure automatiche (AQC0, AQC1, AQC2) via via più complesse e raffinate.
In seguito l'operatore esegue la validazione e, eventualmente, la correzione dei dati utilizzando un modulo incluso nell'applicativo OASI sviluppato specificamente per questo compito (HQC).
Le procedure automatiche hanno una doppia funzione: segnalano dati inusuali permettendo di scoprire in tempi molto brevi eventuali problemi degli strumenti, ed inoltre, aiutano l'operatore nel difficile compito di distinguere i dati " corrotti" da quelli che danno nell'occhio, ma sono fisicamente plausibili.

Attenzione alla qualità dei dati pubblicati sul web
Data le necessità di pubblicare valori aggiornati, i dati del giorno in corso hanno passato unicamente il primo test di plausibilità AQC0, quelli dei giorni precedenti e quelli mensili hanno, per contro, passato anche il secondo controllo di qualità automatico AQC1.
Pertanto i dati possono subire delle modifiche con l'avanzare del processo di controllo della qualità.