Vai al contenuto principale Vai alla ricerca

Qualità dei dati

Controllo qualità

Per una corretta analisi ed un'informazione attendibile, il controllo della qualità dei dati è di fondamentale importanza.

Vista l'enorme mole di dati è impossibile lasciare il lavoro di controllo interamente nelle mani dei diversi operatori, per questo motivo il sistema informativo OASI è stato provvisto di metodi articolati di controllo della qualità dei dati.

I controlli consistono in una sequenza di procedure dapprima informatiche (Automatic Quality Controls) via via più complessi e raffinati (AQC0, AQC1, AQC2).

In seguito l'operatore esegue la validazione e, eventualmente, la correzione dei dati utilizzando un modulo incluso nell'applicativo OASI sviluppato specificamente per questo compito (HQC, Human Quality Control).

Le procedure automatiche hanno una doppia funzione: segnalano dati inusuali, permettendo di scoprire in tempi molto brevi eventuali problemi degli strumenti, ed inoltre, aiutano l'operatore nel difficile compito di distinguere i dati "corrotti" (guasti tecnici, manomissioni) da quelli che danno nell'occhio, ma sono fisicamente plausibili.

Attenzione alla qualità dei dati pubblicati sul web

I dati recenti sono provvisori, poiché non hanno ancora passato tutti i controlli automatici e manuali della qualità. Possono dunque subire modifiche durante il processo di controllo della qualità dei dati descritto sopra.

Pertanto i dati possono subire delle modifiche con l'avanzare del processo di controllo della qualità.