Mobilità ciclabile
La mobilità ciclabile è rappresentata dall'insieme degli spostamenti effettuati in bicicletta, compresi quelli con bicicletta elettrica (a pedalata assistita) o ciclomotore.
Tra coloro che si spostano in bicicletta si distinguono due tipi di utenti:
- i ciclisti utilitari che utilizzano la bicicletta per raggiungere un luogo con uno scopo preciso (lavoro, formazione, acquisti, ...);
- i ciclisti per svago che praticano escursioni in bicicletta per il piacere, lo svago o a fini sportivi non agonistici.