Il Cantone pianifica e attua i percorsi ciclabili di interesse nazionale, cantonale e regionale in base alla Legge sulle strade (LStr). I percorsi ciclabili locali sono definiti dai Piani regolatori comunali. I percorsi ciclabili si svolgono di principio su strade già esistenti e ritenute idonee. Laddove non è possibile o opportuno far capo alle strade già presenti, si provvede alla realizzazione di opere stradali come piste ciclabili, passerelle, corsie ciclabili o marciapiedi.
Le reti dei percorsi ciclabili sono incluse nei Programmi d’agglomerato (PA) attraverso le cartografie settoriali riguardanti la mobilità lenta e sono allegate alle schede del Piano direttore (PD) Rete urbana e mobilità. Per facilitarne la consultazione, i percorsi ciclabili pianificati e attualmente in vigore sono stati raccolti in cinque cartografie indicative.
La rete ciclabile obiettivo scaturita dalla strategia Ticino Bici 2045 è invece consultabile sulla mappa tematica nel visualizzatore cantonale per la consultazione delle mappe online.
Oggi la rete ciclabile di competenza cantonale annovera circa 370 km di percorsi segnalati con i tipici cartelli rossi della segnaletica per percorsi ciclabili (stato maggio 2025). Di questi, circa 325 km sono inseriti nella rete per il traffico lento di SvizzeraMobile. Con l'attuazione di tutti i percorsi ciclabili di competenza cantonale pianificati e attualmente in vigore si prevede un incremento dei chilometri di percorsi segnalati, per un totale di circa 590 km (orizzonte 2030 circa).
Una selezione di percorsi ciclabili particolarmente attrattivi per la mobilità ciclabile di svago sono inseriti all’interno dell’offerta di SvizzeraMobile, tra questi anche un percorso per roller (no. 88). Tutti i percorsi indicati su SvizzeraMobile sono dotati dell’apposita segnaletica di percorso per il traffico lento (cartelli rossi). Questi percorsi, o parte di essi (tappe), sono generalmente adatti anche alle famiglie. Ai link sottostanti sono disponibili le descrizioni dettagliate dei percorsi.
Anche sul sito internet di Ticino Turismo è possibile trovare ispirazione per escursioni in bicicletta, e-bike o mountain bike sul territorio cantonale e nella zona di confine. L’offerta di escursioni è varia e dedicata a diverse categorie di utenti: ciclisti sportivi, mountain bikers, famiglie. È bene notare che non tutte le escursioni indicate si svolgono su percorsi ufficiali segnalati con l’apposita segnaletica rossa per percorsi ciclabili e che alcune escursioni si svolgono prevalentemente su strade senza infrastruttura ciclabile (ad esempio strade cantonali o strade di montagna). È quindi sempre consigliabile informarsi preventivamente sulle caratteristiche del percorso prima di partire.