Vai al contenuto principale Vai alla ricerca

Consultazione

Il documento è in consultazione:

  • dal 1° febbraio  al 31 marzo 2023. PROROGA del termine al 30 aprile 2023.

La consultazione è impostata per permettere un'ampia partecipazione. L'intento è quello di coinvolgere il più possibile la popolazione, in particolare i giovani, alfine di ottenere un ampio consenso, che costituirebbe un primo importante passo per riuscire a raggiungere gli obiettivi definiti nel PECC.

La versione definitiva del PECC terrà conto dell'esito della consultazione, ponderando i vari interessi in causa.

Il documento definitivo sarà adottato dal Consiglio di Stato e in seguito trasmesso al Gran Consiglio per la sua approvazione.