Il matrimonio civile viene celebrato dall'Ufficiale dello stato civile.
Se abilitato alla celebrazione dei matrimoni nel proprio Comune di nomina, l'Ufficiale dello stato civile può essere il Sindaco o il Vicesindaco in qualità di Ufficiale dello stato civile straordinario.
Se il matrimonio non può essere celebrato dall’Ufficiale dello stato civile e anche il Sindaco e il Vicesindaco del Comune dove è previsto il matrimonio sono impossibilitati, il Sindaco o il Vicesindaco di un altro Comune può essere autorizzato alla celebrazione. In questo caso, è il Comune dove è prevista la celebrazione del matrimonio che deve chiedere l’autorizzazione all’Ufficio dello stato civile.