Se siete entrambi domiciliati in Svizzera, rivolgetevi al Servizio circondariale dello stato civile di uno dei vostri luoghi di domicilio.
Se solo uno dei due è domiciliato in Svizzera, rivolgetevi al Servizio circondariale dello stato civile del luogo di domicilio in Svizzera.
Se siete entrambi domiciliati all'estero, annunciatevi alla rappresentanza svizzera all'estero o al Servizio circondariale dello stato civile del luogo in cui vi volete sposare.
I documenti necessari per iniziare la procedura variano da persona a persona.
Se sei svizzero e vivi in Svizzera o all'estero, devi:
Se sei un cittadino straniero e vivi in Svizzera, contatta il Servizio circondariale dello stato civile per avere maggiori informazioni.
Se sei un cittadino straniero e vivi all'estero, contatta la rappresentanza svizzera all'estero per avere maggiori informazioni.
Ricordati che di principio i documenti di stato civile devono essere originali e devono essere stati rilasciati da meno di 6 mesi.
In alcuni casi bisogna far tradurre e legalizzare i documenti. Per maggiori informazioni, contatta il Servizio circondariale dello stato civile.
Se sei un cittadino straniero, devi provare la legalità del tuo soggiorno in Svizzera almeno fino alla celebrazione del matrimonio. Le autorità che rilasciano la prova della legalità del soggiorno in Svizzera sono:
Il Servizio circondariale dello stato civile non si occupa di provare la legalità del soggiorno.
Quando avete raccolto tutti i documenti richiesti, inviateli per posta al Servizio circondariale dello stato civile.
Aspettate che il Servizio circondariale dello stato civile vi contatti per confermarvi che i documenti inviati sono completi.
Successivamente, prendete appuntamento presso il Servizio per iniziare la procedura preparatoria.
Una volta terminata la procedura, l’Ufficiale dello stato civile vi comunica le scadenze che dovete rispettare per celebrare il matrimonio:
Potete celebrare il matrimonio:
Potete celebrare il matrimonio durante gli orari di apertura del Servizio circondariale o del Comune, ma non dopo le 19:00.
Il matrimonio non può essere celebrato in un giorno festivo.