Vai al contenuto principale Vai alla ricerca

Ordine del giorno

Gran Consiglio della Repubblica e Cantone Ticino

Lunedì 11 dicembre 2023 - 14:00

Palazzo delle Orsoline a Bellinzona

1

Comunicazioni della Presidente

2

Subingresso di deputata (sostituzione di Paolo Pamini, dimissionario)

3

Sostituzione di membri di Commissione

5

Presentazione di atti parlamentari

6

Risposte a interpellanze

7
GC

Sostituzione di un assessore-giurato per il Tribunale penale cantonale per il periodo fino al 31 maggio 2028

- rapporto del 28 novembre 2023 dell’Ufficio presidenziale

8
DT

Stanziamento:

 di un credito netto e autorizzazione alla spesa di 2'262’060 franchi per il sussidio della sistemazione del fiume Cassarate, Lotto 1 nel comparto del Nuovo Quartiere di Cornaredo (NQC) nei Comuni di Canobbio e Lugano, a favore del Consorzio Valle del Cassarate e golfo di Lugano (CVC)

 di un credito netto di 901’600 franchi e autorizzazione alla spesa di 3'057’600 franchi per il sussidio della sistemazione del fiume Ticino, tratta Laghetti Audan–Rodi nei Comuni di Quinto e Prato Leventina, a favore del Consorzio manutenzione arginature Alta Leventina

- Messaggio del 28 giugno 2023 n. 8293

- Rapporto del 16 novembre 2023 n. 8293 R
relatori: Maddalena Ermotti-Lepori e Massimo Mobiglia

PROCEDURA SCRITTA

9
DT

Approvazione del progetto per gli interventi selvicolturali nel bosco di protezione sopra l’abitato di Melide, lo stanziamento di un credito di 847’200 franchi quale sussidio cantonale, rispettivamente l’autorizzazione alla spesa di 1'039'700 franchi quale sussidio complessivo cantonale e federale

- Messaggio del 5 luglio 2023 n. 8300

- Rapporto del 16 novembre 2023 n. 8300 R relatore: Giovanni Berardi

PROCEDURA SCRITTA

10
DT

Richiesta di un credito complessivo di CHF 7'900'000 per il periodo 2024-2027 destinato ai lavori di miglioria e di costruzione dei sentieri escursionistici d'importanza cantonale e di un credito complessivo di CHF 1’600'000 quale contributo alla manutenzione e allo sviluppo dei percorsi per mountain bike

- Messaggio del 5 luglio 2023 n. 8301

- Rapporto del 16 novembre 2023 n. 8301 R relatori: Matteo Buzzi e Andrea Rigamonti

PROCEDURA SCRITTA

11
DT

Stanziamento di un credito suppletorio di 326'500 franchi a favore del Comune di Campo Vallemaggia quale sussidio per la realizzazione di opere di approvvigionamento idrico

- Messaggio del 19 aprile 2023 n. 8274

- Rapporto del 21 novembre 2023 n. 8274 R relatore: Fiorenzo Dadò

PROCEDURA SCRITTA

12
DI

Naturalizzazioni

- Rapporto del 13 novembre 2023 della Commissione giustizia e diritti

13
DI

Modifica della Legge sulle imposte e tasse di circolazione dei veicoli a motore del 9 febbraio 1977

- Messaggio del 18 ottobre 2023 n. 8342

- Rapporto di maggioranza 28 novembre 2023 n. 8342 R1 relatore: Boris Bignasca

- Rapporto di minoranza 28 novembre 2023 n. 8342 R2 relatore: Marco Passalia

DIBATTITO ORGANIZZATO

14
DECS

Rapporto sui contratti di prestazioni per l’anno 2022 tra il Cantone Ticino e l’Università della Svizzera italiana, la Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana e il Dipartimento formazione e apprendimento della SUPSI

- Messaggio del 21 giugno 2023 n. 8292

- Rapporto del 27 novembre 2023 n. 8292 R relatore: Maddalena Ermotti-Lepori

PROCEDURA SCRITTA

15
DFE

Stanziamento di un sussidio massimo di 2'145'000 franchi per il progetto di rivitalizzazione dello stabile ex Diantus Watch promosso dal Comune di Castel San Pietro nell’ambito del decreto legislativo concernente l'introduzione di misure di incentivo alla rivitalizzazione di edifici dismessi ubicati prevalentemente nelle regioni periferiche

- Messaggio dell’11 ottobre 2023 n. 8336

- Rapporto del 21 novembre 2023 n. 8336 R relatore: Matteo Quadranti

PROCEDURA SCRITTA

17
DFE
DECS

Sostegno all’innovazione e politica economica regionale: misure per il periodo 2024-2027

 Modifiche della Legge per l’innovazione del 14 dicembre 2015 (LInn)

 Stanziamento di un credito quadro di 25'000'000 di franchi per l’adozione di misure a sostegno dell’innovazione e di sinergie con il mondo della ricerca in base alla legge per l’innovazione economica del 14 dicembre 2015 per il periodo 2024-2027

 Stanziamento di un credito quadro di 23'400'000 franchi per l’adozione di misure cantonali di politica economica regionale nel quadriennio 2024-2027;

 Stanziamento di un credito quadro di 11'600'000 franchi per l’adozione di misure cantonali di politica regionale complementari al programma d’attuazione della politica economica regionale 2024-2027

- Messaggio del 5 luglio 2023 n. 8295

- Rapporto del 28 novembre 2023 n. 8295 R relatori: Cristina Maderni, Andrea Censi e Claudio Isabella

DIBATTITO RIDOTTO

18

Modifica della Legge tributaria del 21 giugno 1994 (LT) – Aggiornamento della fiscalità delle persone fisiche

- Messaggio del 12 luglio 2023 n. 8303

- Rapporto di maggioranza 28 novembre 2023 n. 8303 R1
relatori:
Paolo Pamini, Alessandra Gianella e Boris Bignasca

- Rapporto di minoranza 1 del 28 novembre 2023 n. 8303 R2-1
relatori: Ivo Durisch

- Rapporto di minoranza 2 del 28 novembre 2023 n. 8303 R2-2 *)

DIBATTITO RIDOTTO

*) il rapporto segue

19
DSS

Modifica della legge sulle indennità di perdita di guadagno in caso di adozione del 23 settembre 2015

- Messaggio del 19 ottobre 2022 n. 8203

- Rapporto del 28 novembre 2023 n. 8203 R relatore: Fabrizio Sirica

PROCEDURA SCRITTA

20
DSS

Richiesta di un credito di 18'215’300 franchi per il finanziamento di mancati introiti a causa della pandemia da COVID-19 in ambito ospedaliero

- Messaggio del 12 luglio 2023 n. 8304

- Rapporto del 21 novembre 2023 n. 8304 R relatore: Matteo Quadranti

PROCEDURA SCRITTA

22
DSS

Mozione 11 dicembre 2019 presentata da Raoul Ghisletta e cofirmatari (ripresa da Laura Riget) per il Gruppo PS “Per un finanziamento che garantisca una migliore presa a carico degli ospiti delle case anziani in Ticino e un minor sovraccarico/stress del personale”

- Messaggio del 24 febbraio 2021 n. 7963

- Rapporto di maggioranza 27 ottobre 2023 n. 7963 R1 relatore: Alessandro Mazzoleni

- Rapporto di minoranza 27 ottobre 2023 n. 7963 R2 relatrice: Giulia Petralli

DIBATTITO RIDOTTO