Ordine del giorno
Gran Consiglio della Repubblica e Cantone Ticino
Lunedì 22 febbraio 2021 - 14:00
Comunicazioni del Presidente
Presentazione di atti parlamentari
Risposte a interpellanze
Elezione di un Pretore per il distretto di Vallemaggia (concorso n. 9/20)
- Rapporto dell’8 febbraio 2021 della Commissione giustizia e diritti
- Iniziativa parlamentare 24 giugno 2020 presentata nella forma elaborata da Sabrina Aldi e Michele Foletti "Modifica della Legge sul Gran Consiglio e sui rapporti con il Consiglio di Stato: aggiungere il criterio di urgenza all'interpellanza"
- Iniziativa parlamentare 23 giugno 2020 presentata nella forma elaborata da Fabio Badasci e cofirmatari "Modifica dell'art. 97 della Legge sul Gran Consiglio e sui rapporti con il Consiglio di Stato: abolizione delle risposte alle interpellanze in forma verbale"
- Rapporto del 9 febbraio 2021, relatrice: Giovanna Viscardi
DIBATTITO RIDOTTO
Naturalizzazioni
- Rapporto dell’ 8 febbraio 2021 della Commissione giustizia e diritti
Modifica della Legge di applicazione alla legislazione federale in materia di persone straniere dell’8 giugno 1998 (LALPS)
- Messaggio del 1° ottobre 2020 n. 7897
- Rapporto del 2 febbraio 2021 n. 7897R, relatore: Enea Petrini
PROCEDURA SCRITTA
Modifica puntuale della Legge sulla cittadinanza ticinese e sull’attinenza comunale (LCCit) dell’8 novembre 1994 - Inserimento del criterio di rimborso delle prestazioni assistenziali percepite negli ultimi dieci anni
- Messaggio del 28 ottobre 2020 n. 7917
- Rapporto di maggioranza dell’8 febbraio 2021 n. 7917 R1, relatore: Giorgio Galusero
- Rapporto di minoranza dell’8 febbraio 2021 n. 7917 R2, relatore: Carlo Lepori
DIBATTITO RIDOTTO
DFE
- Iniziativa popolare legislativa generica 12 aprile 2018 “NO alle pigioni abusive, SÌ alla trasparenza: per l'introduzione del formulario ufficiale a inizio locazione”
- Messaggio dell’8 gennaio 2019 n. 7620
- Mozione 13 marzo 2019 di Ivo Durisch, Giorgio Fonio e cofirmatari "Statistiche più precise per una migliore conoscenza del mercato dell'alloggio sfitto"
- Messaggio del 18 dicembre 2019 n. 7780
- Rapporto di maggioranza del 2 febbraio 2021 n. 7620/7780 R1, relatore: Fabio Käppeli
- Rapporto di minoranza del 2 febbraio 2021 n. 7620/7780 R2, relatore: Carlo Lepori
DIBATTITO ORGANIZZATO
Iniziativa popolare costituzionale generica 6 marzo 2017 “Basta tasse e basta spese, che i cittadini possano votare su certe spese cantonali” per l’introduzione del referendum finanziario obbligatorio nella Costituzione cantonale ticinese
- Messaggio del 21 marzo 2018 n. 7512
- Rapporto di maggioranza del 2 febbraio 2021 n. 7512 R1, relatrice: Lara Filippini
- Rapporto di minoranza del 2 febbraio 2021 n. 7512 R2, relatori: Michela Ris e Carlo Lepori
DIBATTITO LIBERO
Mozione 23 novembre 2015 presentata da Michela Delcò Petralli e cofirmatari (ripresa da Marco Noi) "Criteri per promuovere sbocchi occupazionali per i residenti e uno sviluppo economico sostenibile in Ticino"
- Messaggio del 6 settembre 2017 n. 7410
- Rapporto di maggioranza del 2 febbraio 2021 n. 7410 R1, relatore: Marco Passalia
- Rapporto di minoranza del 2 febbraio 2021 n. 7410 R2, relatore: Marco Noi
DIBATTITO RIDOTTO
Richiesta di un credito quadro netto di 50 milioni di franchi e autorizzazione alla spesa di 130 milioni di franchi (periodo 2021-2025), per la continuazione del programma incentivi concernente l’efficacia ed efficienza energetiche, la produzione e la distribuzione di energia termica da fondi indigene rinnovabili, la conversione delle energie di origine fossile e la promozione della formazione continua, dell’informazione, della sensibilizzazione e della consulenza nel settore dell’energia
- Messaggio del 1° ottobre 2020 n. 7895
- Rapporto del 4 febbraio 2021 n. 7895R, relatrice: Simona Buri
PROCEDURA SCRITTA
Stanziamento:
- di un credito netto di 3’550’000 franchi e autorizzazione alla spesa di 7’920'000 franchi per la realizzazione di un secondo pacchetto di opere nell’ambito del Programma d’agglomerato del Bellinzonese di terza generazione (PAB 3), quale aggiornamento del credito quadro di franchi 1'600’000, per un totale di 9'520'000 franchi
- di un contributo di CHF 200'000 a favore della Commissione regionale dei trasporti del Bellinzonese (CRTB) per il supporto tecnico nell’ambito dei Programmi d’agglomerato di seconda e terza generazione nel periodo 2020 - 2023
- Messaggio dell’8 luglio 2020 n. 7846
- Rapporto del 2 febbraio 2021 n. 7846R, relatore: Bixio Caprara
PROCEDURA SCRITTA
Stanziamento di un contributo di CHF 1'146'667 a favore delle Ferrovie Autolinee Regionali Ticinesi (FART) per il rinnovo del materiale rotabile impiegato nel servizio ferroviario regionale Locarno-Intragna-Camedo
- Messaggio del 19 agosto 2020 n. 7862
- Rapporto del 26 gennaio 2021 n. 7862R, relatore: Henrik Bang
PROCEDURA SCRITTA
Iniziativa popolare legislativa elaborata 4 ottobre 2019 “Lasciamo vivere la pernice bianca”
- Messaggio del 3 giugno 2020 n. 7822
- Rapporto del 21 gennaio 2021 n. 7822R, relatore: Fabio Badasci
PROCEDURA SCRITTA
Mozione 9 dicembre 2019 presentata da Raoul Ghisletta e cofirmatari per il Gruppo PS “Bloccare la speculazione immobiliare della Società anonima Autolinee Regionali Luganesi”
- Messaggio del 13 maggio 2020 n. 7814
- Rapporto del 4 febbraio 2021 n. 7814R, relatore: Eolo Alberti
PROCEDURA SCRITTA
- Mozione 16 settembre 2019 presentata da Matteo Pronzini e cofirmatarie per MPS-POP-Indipendenti “È ora di realizzare un piano di riconversione per il personale dell’Aeroporto di Lugano
- Messaggio del 13 marzo 2020 n. 7797
- Mozione 20 maggio 2020 presentata da Lorenzo Jelmini e cofirmatari “Aeroporto di Lugano: gli impegni non finiscono al 31 maggio!”
- Messaggio del 14 ottobre 2020 n. 7910
- Rapporto del 9 febbraio 2021 n. 7797/7910R, relatrice: Anna Biscossa
PROCEDURA SCRITTA
Iniziative parlamentari 19 ottobre 2020 presentate nella forma elaborata da Angelica Lepori Sergi e cofirmatari per MPS-POP-Indipendenti:
- Modifica della Legge sulla scuola dell’infanzia e sulla scuola elementare [art. 16 e 24] “Per una reale e significativa riduzione del numero di allievi nelle scuole dell’infanzia e nella scuola elementare”
- Modifica della Legge sulla scuola dell’infanzia e sulla scuola elementare [art. 17] “Per una cantonalizzazione di docenti di appoggio”
- Modifica della Legge sulla scuola media [art. 21] “Per una reale e significativa riduzione del numero di allievi nella scuola media”
- Messaggio del 16 dicembre 2020 n. 7944
Iniziative parlamentari 19 ottobre 2020 presentate nella forma elaborata da Angelica Lepori Sergi e cofirmatari per MPS-POP-Indipendenti:
- Modifica della Legge sulla scuola dell’infanzia e sulla scuola elementare [art. 37 cpv. 1] “Per una generalizzazione delle mense nelle scuole dell’infanzia e nelle scuole elementari”
- Modifica della Legge sulla scuola dell’infanzia e sulla scuola elementare [art. 37 cpv. 3] “Permettere alle docenti e ai docenti della scuola dell’infanzia una pausa meridiana”
- Messaggio del 16 dicembre 2020 n. 7945
- Rapporto del 1° febbraio 2021 n. 7944/7945R, relatori: Raoul Ghisletta Maddalena Ermotti-Lepori Michele Guerra e Alessandro Speziali
PROCEDURA SCRITTA
Iniziativa parlamentare 9 marzo 2020 presentata nella forma elaborata da Angelica Lepori Sergi e cofirmatari per MPS-POP Indipendenti per la modifica della Legge della scuola del 1° febbraio1990 (Modifica della procedura di elezione dei direttori/trici degli istituti scolastici)
- Messaggio dell’8 aprile 2020 n. 7806
- Rapporto del 1° febbraio 2021 n. 7806R, relatore: Fabio Käppeli
PROCEDURA SCRITTA
Modifica della legislazione scolastica per l’introduzione di alcune norme inerenti agli scambi linguistici e al sostegno del plurilinguismo degli allievi e per la revisione delle norme sulle lingue di insegnamento
- Messaggio del 19 agosto 2020 n. 7861
- Rapporto dell’8 febbraio 2021 n. 7861R, relatori: Daniela Pugno Ghirlanda e Michele Guerra
DIBATTITO RIDOTTO
Mozione 17 settembre 2018 presentata da Lelia Guscio e Maruska Ortelli “Per il trasporto degli allievi delle scuole elementari e delle scuole medie dalla gomma alla rotaia in occasione delle passeggiate scolastiche”
- Messaggio del 17 aprile 2019 n. 7657
- Rapporto di maggioranza dell’8 febbraio 2021 n. 7657 R1, relatore: Raoul Ghisletta
- Rapporto di minoranza del 10 febbraio 2021 n. 7657 R2, relatore: Edo Pellegrini
DIBATTITO RIDOTTO
Iniziativa cantonale 9 novembre 2020 presentata da Matteo Quadranti, Maristella Polli e cofirmatari "Contributo del Consiglio federale per la messa a disposizione a costi supplementari di ospedali e cliniche durante il periodo COVID-19 e per il loro mantenimento in efficienza e qualità"
- Rapporto del 21 gennaio 2021, relatore: Giorgio Galusero
DIBATTITO RIDOTTO
Mozione 8 maggio 2017 presentata da Massimiliano Robbiani “Che all’OSC (Mendrisio/Casvegno) il sistema di timbratura per il personale sia identico a quello dell’EOC”
- Messaggio dell’11 ottobre 2017 n. 7438
- Rapporto del 9 febbraio 2021 n. 7438R, relatore: Matteo Quadranti
PROCEDURA SCRITTA