Un’esperienza interattiva e coinvolgente per i giovani uomini (e le giovani donne) che vogliono scoprire il servizio militare
Una notte nella Vedeggio–Cassarate senza automobili
Tra le diverse novità, anche il riconoscimento della cultura indipendente all’interno della Conferenza cantonale della cultura
Il Ticino è tra i primi cantoni a rilasciare questo documento tramite l'app «swiyu»
Il Centro cantonale polivalente di Camorino si prepara a una giornata di porte aperte e accoglierà a ottobre 2025 i primi ospiti
Assenteismo, telefoni cellulari, lezioni di recupero. A colloquio con la Consigliera di Stato Marina Carobbio Guscetti
Mauro Stanga ha ricostruito per l'Ufficio di statistica gli avvenimenti del maggio 1970 in una ricerca ricca di curiosità
Le autorità cantonali stanno studiando i loro spostamenti quale ulteriore misura preventiva alla peste suina africana
Intervista a Norman Gobbi, che assume per la terza volta la Presidenza del Consiglio di Stato
Dopo 35 anni di servizio, va in pensione lo storico giardiniere di Palazzo delle Orsoline
Manuela Guggiari, direttrice dell’Istituto per la formazione continua, presenta la nuova offerta (digitale) dei Corsi per adulti
Rachele Santoro (Gruppo stop molestie) ci parla delle dinamiche sessiste che, spesso, si manifestano in forme meno evidenti
Servizio dell'informazione e della comunicazione del Consiglio di Stato Piazza Governo 6 6501 Bellinzona tel. +41 91 814 30 16/21
È possibile condividere questa pagina sui Social network o inoltrarla via email.