Vai al contenuto principale
Vai alla ricerca
Repubblica e Cantone Ticino
Repubblica e Cantone Ticino
www.ti.ch/DECS
Dipartimento dell'educazione, della cultura e dello sport
Dipartimento
Chi siamo
Cosa facciamo
Sportello
Approfondimenti e temi
Calendario scolastico
L’obbligo formativo
Intelligenza artificiale e educazione
Procedure di consultazione
Scuole e Coronavirus
Comunicazione
Attualità
Comunicati
Messaggi
Discorsi
Messaggi
7980
31.03.21
Stanziamento del contributo complessivo di fr. 20'967'420, composto da una quota cantonale di fr. 13'973'254 e da una quota federale, prelevata dal fondo investimenti, pari a fr. 6'994'166 nel periodo 2021-2025 per il progetto di ampliamento (con la costruzione di un nuovo edificio denominato PRAGMA) del Centro di formazione professionale (CFP) di Gordola della Società svizzera degli impresari costruttori, Sezione Ticino; richiesta di autorizzazione alla sottoscrizione dei nuovi contratti di locazione presso il CFP di Gordola per un onere complessivo di fr. 160'556 annui ad uso dell’Istituto della transizione del sostegno (ITS) e per l’uscita per l’investimento del primo arredamento e delle attrezzature necessarie all’ITS presso gli spazi affittati per fr. 30’156
7966
24.02.21
Rapporto del Consiglio di Stato sulla mozione 21 settembre 2020 presentata da Matteo Pronzini e cofirmatarie per MPS-POP-Indipendenti "Abbonamento arcobaleno per apprendisti: il prolungo deve essere di 90 giorni"
7944
16.12.20
Rapporto del Consiglio di Stato sulle iniziative parlamentari 19 ottobre 2020 presentate nella forma elaborata da Angelica Lepori Sergi e cofirmatari per MPS-POP-Indipendenti: - Modifica della Legge sulla scuola dell’infanzia e sulla scuola elementare [art. 16 e 24] “Per una reale e significativa riduzione del numero di allievi nelle scuole dell’infanzia e nella scuola elementare” - Modifica della Legge sulla scuola dell’infanzia e sulla scuola elementare [art. 17] “Per una cantonalizzazione di docenti di appoggio” - Modifica della Legge sulla scuola media [art. 21] “Per una reale e significativa riduzione del numero di allievi nella scuola media”
7946
16.12.20
Rapporto del Consiglio di Stato sulla mozione 9 novembre 2020 presentata da Raoul Ghisletta e cofirmatari “Aiuto straordinario alle società sportive e agli enti culturali in Ticino”
7945
16.12.20
Rapporto del Consiglio di Stato sulle iniziative parlamentari 19 ottobre 2020 presentate nella forma elaborata da Angelica Lepori Sergi e cofirmatari per MPS-POP-Indipendenti - Modifica della Legge sulla scuola dell’infanzia e sulla scuola elementare [art. 37 cpv. 1] “Per una generalizzazione delle mense nelle scuole dell’infanzia e nelle scuole elementari” - Modifica della Legge sulla scuola dell’infanzia e sulla scuola elementare [art. 37 cpv. 3] “Permettere alle docenti e ai docenti della scuola dell’infanzia una pausa meridiana”
7936
02.12.20
Rapporto del Consiglio di Stato sulla mozione 22 giugno 2020 presentata da Raoul Ghisletta e cofirmatari "Sostegno alle scuole professionali di teatro, danza e arti plastiche"
7923
11.11.20
Rapporto del Consiglio di Stato sulla mozione 22 giugno 2020 presentata da Raoul Ghisletta e cofirmatari “Misure di prevenzione per chi fa canyoning e sport rischiosi”
7909
14.10.20
Rapporto del Consiglio di Stato sulla mozione 11 dicembre 2019 presentata da Nicola Pini e Fabrizio Sirica “Per l’introduzione di referenti interculturali circondariali o regionali a sostegno degli Istituti scolastici comunali”
7884
09.09.20
Rapporto del Consiglio di Stato sulla mozione 22 giugno 2020 presentata da Daniela Pugno Ghirlanda e cofirmatari per il Gruppo PS “Per aiutare gli allievi che ne hanno bisogno a colmare le lacune causate dalla sospensione delle lezioni - Per favorire lo sviluppo accelerato ed efficace della didattica digitale”
7870
26.08.20
Rapporto del Consiglio di Stato sulla mozione 22 giugno 2020 presentata da Cristina Gardenghi e cofirmatari per il Gruppo I Verdi del Ticino “Alimentazione sostenibile nelle mense scolastiche cantonali”
Risultati 111 - 120 di 425
«
‹
10
11
12
13
14
›
»
Condividi
È possibile condividere questa pagina sui Social network o inoltrarla via email.