Al servizio dello Stato, della ricerca e della società
L'Archivio di Stato forma, gestisce e preserva la memoria storica del Cantone. Custodisce i documenti degli enti pubblici e di personalità, famiglie, associazioni e aziende, che permettono di tracciare l'evoluzione del paese sin dal XII secolo. Promuove la conoscenza storica e funge da centro di competenze in materia archivistica, per trasmettere alle generazioni future un'immagine coerente del nostro operato.
In primo piano

E. Schmidhauser Oltre il Malcantone
Mostra fotografica M.A.S.I. Lugano 16.3-12.10.2025

L’archivio storico della Loggia Massonica Il Dovere depositato all’Archivio di Stato

Come nasce un cantone
Volume sulla storia dell'amministrazione cantonale ticinese

Pubblicazione dedicata a G. Albertolli (1742-1839), della famiglia di mastri costruttori di Bedano











