
"Archive on Tour"
Viaggio alla scoperta del panorama archivistico ticinese
Serie di filmati sull’attività di sette istituti archivistici presenti nel Cantone.
Apertura della sala di consultazione
Avvisiamo la spettabile utenza che la sala di consultazione è normalmente accessibile negli orari d’apertura indicati.
È consigliata la prenotazione del posto inoltrando domanda con almeno 24 ore d’anticipo tramite il modulo di contatto, per telefono (091 814 13 32 oppure 091 814 13 22) o rivolgendosi direttamente all’addetto presente in sala.
Apertura della sala di consultazione
Avvisiamo la spettabile utenza che la sala di consultazione è normalmente accessibile negli orari d’apertura indicati.
È consigliata la prenotazione del posto inoltrando domanda con almeno 24 ore d’anticipo via e-mail a decs-asti(at)ti.ch, per telefono (091 814 13 32 oppure 091 814 13 22) o rivolgendosi direttamente all’addetto presente in sala.
Al servizio dello Stato, della ricerca e della società
L'Archivio di Stato forma, gestisce e preserva la memoria storica del Cantone. Custodisce i documenti degli enti pubblici e di personalità, famiglie, associazioni e aziende, che permettono di tracciare l'evoluzione del paese sin dal XII secolo. Promuove la conoscenza storica e funge da centro di competenze in materia archivistica, per trasmettere alle generazioni future un'immagine coerente del nostro operato.