Studenti
- A scuola mi piacciono un po’ tutte le materie e non so che percorso scegliere dopo la maturità.
- Sto studiando all’università, sono molto soddisfatta ma non so che master scegliere.
- Ho terminato gli studi universitari e vorrei prepararmi a entrare nel mondo del lavoro. Come faccio a capire che lavoro potrei fare? Quali passi devo compiere per trovare un primo impiego?
- Mi interessa una disciplina in particolare ma non so dove andare a studiare, come sono organizzati gli studi e quali sbocchi professionali mi aspettano. Cosa devo fare?
Consulenze d'orientamento
Gli e le studenti delle scuole medie superiori (licei cantonali o Scuola cantonale di commercio) possono richiedere una consulenza d'orientamento gratuita presso la propria sede scolastica.
Gli e le studenti delle scuole specializzate e dei licei privati possono richiedere una consulenza presso una delle sedi regionali dell’Ufficio dell’orientamento scolastico e professionale.
Partendo dalla domanda della persona,si definiscono gli obiettivi della consulenza in modo personalizzato. Nel corso della consulenza si lavorerà su diversi elementi per costruire un progetto professionale, tra cui i valori, gli interessi, le risorse e la personalità impiegando strumenti di lavoro validi.
Accompagniamo le persone che intendono proseguire la propria formazione a:
- effettuare un’esplorazione di sé e dell’offerta formativa in Svizzera e all’estero;
- trovare, approfondire e confrontare dei percorsi di studio adatti ai propri interessi, valori, obiettivi lavorativi futuri;
- consolidare la motivazione e la sicurezza per realizzare il proprio progetto;
- affrontare il processo di decisione.
Gli studenti universitari possono richiedere una consulenza gratuita presso una delle sedi regionali dell’Ufficio dell’orientamento scolastico e professionale. Accompagniamo le persone che stanno frequentando l’università, il politecnico, una scuola universitaria professionale o una formazione terziaria a:
- precisare gli obiettivi professionali e di studio per decidere come completare la propria formazione;
- identificare degli sbocchi professionali al termine degli studi;
- elaborare un piano d’azione e il materiale di candidatura per trovare un primo impiego;
- approfondire e valutare i possibili indirizzi di studio per costruire un nuovo progetto formativo dopo una bocciatura;
- ritrovare la motivazione e il senso nel corso degli studi.
Fissare un appuntamento per una consulenza d'orientamento
Vuoi richiedere una consulenza? Rivolgiti all’orientatore o all'orientatrice della tua scuola o all'ufficio regionale d'orientamento più vicino al tuo domicilio.