Vai al contenuto principale Vai alla ricerca

Il programma iFonte è stato creato alfine di dare la possibilità al datore di lavoro, di eseguire il compito amministrativo legato all’assoggettamento e alla dichiarazione del proprio organico soggetto all’imposta alla fonte tramite un supporto informatico.

A partire dal 1.1.2022 per i datori di lavoro verrà introdotto l’obbligo di inoltro in formato elettronico dei conteggi relativi all’imposta alla fonte.

Se non ancora iscritti, aprire una partita fiscale

Per i datori di lavoro che impiegano persone assoggettate all'imposta alla fonte e che devono aprire una partita fiscale presso l'Ufficio delle imposte alla fonte e del bollo, compilare il modulo online "Richiesta di affiliazione".

Al termine dell'iscrizione confermare nell’apposito campo il desiderio di inoltrare i dati in formato elettronico tramite l’applicativo informatico “iFonte”. Vi saranno inviate le credenziali di accesso.

Richiesta credenziali di accesso e password

Richiedere l'accesso e la password per poter accedere al programma iFonte attraverso il seguente modulo:

Accesso al programma iFonte

L’uso del programma consente ai datori di lavoro di semplificare la gestione dei dipendenti assoggettati alla fonte.

 Programma iFonte 

Video tutorial

Trasmissione dati da un programma salariale (ELM) - Italiano.

Uso senza un programma salariale - Italiano.

Transmission de données depuis un programme salarial (ELM) - Français.

Utilisation sans programme salarial - Français.

Elektronische Übermittlung der Daten (ELM) - Deutsch.

Nutzung ohne Lohnprogramm - Deutsch.

Informazioni programma iFonte

Ufficio delle imposte alla fonte e del bollo
tel. +41 91 814.75.71
dfe-ddc.ifonte(at)ti.ch