Il Bando Partecipazione Culturale nasce con l’obiettivo di ampliare l’accesso alla cultura eliminando le barriere strutturali che ne limitano la fruizione e promuovendo il coinvolgimento di persone con esperienza di migrazione.
Dal titolo “Cultura forte. Progetti da voci diverse.”, la prima edizione 2025-2026 del Bando Partecipazione Culturale vuole evidenziare come una cultura forte sia caratterizzata dalla diversità e dalla partecipazione di una molteplicità di persone, che arricchiscono il dibattito sociale con le proprie esperienze e prospettive.
Alla prima edizione del Bando hanno partecipato 37 enti e associazioni. La Commissione di valutazione esterna ha scelto 12 progetti vincitori, che verranno realizzati tra settembre 2025 e agosto 2026.
La presentazione ufficiale e la premiazione dei progetti sono previste sabato 20 settembre 2025, nell’ambito della Festa dei Popoli organizzata dalla Città di Locarno. L’incontro, aperto a tutta la popolazione, si terrà dalle 16:00 alle 17:45 a Locarno presso l’Aula Magna dell’Alta scuola pedagogica del Dipartimento formazione e apprendimento della Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (DFA-SUPSI). Seguirà un momento conviviale con rinfresco.
Per maggiori informazioni e per iscriversi all’evento si prega di consultare questo link.
Il Bando è frutto di un’iniziativa interdipartimentale promossa dal Servizio per l’integrazione degli stranieri del Dipartimento delle istituzioni, dall’Ufficio del sostegno alla cultura e dall’Ufficio fondi Swisslos del Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport. Informazioni più dettagliate sulla seconda edizione 2026-2027 del Bando Partecipazione Culturale seguiranno su questa pagina.