L’edizione 2023 della Settimana contro il razzismo sarà intitolata “Pensa. Crea. Condividi.”. Sotto “Pensa” saranno inserite le attività riflessive attorno al tema della discriminazione. Con “Crea” verranno segnalate le proposte artistiche allestite dai vari enti. “Condividi” proporrà le iniziative sul territorio volte a promuovere storie di emigrazione e/o discriminazione attorno a cibi/bevande tipiche del paese di origine del narratore/autore.
Enti e associazioni interessati a presentare una domanda di sostegno al SIS sono invitati a leggere la documentazione a lato e a rispettare le seguenti scadenze:
- Entro il 30 novembre 2022: annunciare a grandi linee il progetto inviando una mail a di-sis(at)ti.ch ( oggetto: “SCR 2023”).
- Entro il 31 dicembre 2022: inviare il modulo di domanda e il budget allegato a di-sis(at)ti.ch (oggetto: “SCR 2023”).
Prendendo spunto dalla Settimana internazionale contro il razzismo, dal 2012 i Cantoni promuovono una campagna di sensibilizzazione a favore della diversità e della prevenzione di qualsiasi forma di razzismo e discriminazione.
Il SIS si impegna e invita ad organizzare e promuovere attività di solidarietà nell’imminenza del 21 marzo (Giornata internazionale per l’eliminazione della discriminazione razziale, istituita dalle Nazioni Unite).