“Info Mobilità responsabile” è un progetto promosso da “Strade più sicure”, che consiste nella produzione di flyer informativi sulla sicurezza stradale emanati ai cittadini periodicamente.
Per quanto riguarda la mobilità pedonale, l’ultimo numero di “Info Mobilità responsabile” era interamente dedicato alla necessaria – ma spesso difficile – convivenza tra pedoni e utenti della strada motorizzati.
La tematica del rapporto tra pedoni e veicoli è affrontata nel dettaglio ma in modo didattico, ricordando le principali statistiche che mostrano l’evoluzione dei dati concernenti i vari utenti del traffico.
Viene affrontato anche il tema dell'attraversamento della carreggiata e del rapporto pedoni-utenti motorizzati ripartendo dalle regole base di comportamento.
Si tratta di ricordare soprattutto il comportamento corretto da tenersi - da parte di tutti - perché la mobilità resti sicura.
Le regole d'oro per l'attraversamento della strada - "fermati, guarda se non vi sia pericolo / cerca l'intesa con l'automobilista, attraversa solo quando la situazione è sicura" - sono quelle che gli operatori del settore e i genitori insegnano ai bambini che muovo i primi passi nella circolazione.
Per quanto riguarda l'automobilista, si ricorda la necessità - e l'obbligo legale - della precedenza ai pedoni ai passaggi pedonali, così come l'obbligo di prudenza e di adattamento per tempo della velocità.