Vai al contenuto principale Vai alla ricerca

19 dicembre

Per noi bambine e bambini giocare è importante, perché ci permette di ...

conoscere l'ambiente che ci circonda

Il gioco è anche esplorazione dell’ambiente che ci circonda. Giocando, i bambini imparano a conoscere e familiarizzare con i luoghi che frequentano: la propria casa, il nido o la scuola, i parchi e più in generale la natura. 

Lasciate che sia il bambino a gestire l’esplorazione, per rispondere al suo naturale desiderio di conoscenza, apprendimento e esperienza. L’esplorazione dell’ambiente è importante per lo sviluppo sensoriale, motorio, ma anche cognitivo. Imparare a conoscere gli ambienti più familiari favorisce il senso di sicurezza, mentre conoscere la natura consente al bambino di comprenderne vari aspetti, come le stagioni, il mondo vegetale e animale. L’ambiente che ci circonda è una “palestra di vita”, nella quale l’apprendimento avviene attraverso l’osservazione, il contatto, il movimento e il gioco.

Idee di gioco

Un gioco per i più piccolini: girate per casa con il bambino e scoprite insieme i vari spazi. Lasciate che il bambino esplori anche per conto suo, facendo in modo di garantirne la sicurezza (attenzione a oggetti pericolosi, prodotti per la pulizia, medicamenti).  

Un gioco per i più grandicelli: fate una gita in montagna o nel bosco e soffermatevi a osservare piante, insetti, fiori, sassi. Ascoltate i suoni della natura.
 

Servizio di promozione e di valutazione sanitaria

Contatti

Via Dogana 16
6501 Bellinzona
tel. +41 91 814 30 50
fax +41 91 814 44 46
dss-spvs@ti.ch