Vai al contenuto principale Vai alla ricerca

17 dicembre

Per noi bambine e bambini giocare è importante, perché ci permette di ...

ritagliarci dei momenti di tranquillità

In caso di agitazione, nervosismo o stanchezza, il gioco può essere un prezioso alleato per ritrovare la tranquillità. L’umore dei bambini – così come quello degli adulti – può essere influenzato da vari fattori potenzialmente stressanti, ad esempio suoni e rumori, mancanza di spazio, cambiamenti, discussioni, spostamenti. Capita che quando lo stress si accumula, i bambini risultino stanchi, irritabili, incapaci di rilassarsi e concentrarsi, a volte anche con difficoltà del sonno.

Il gioco permette al bambino di estraniarsi momentaneamente dalla quotidianità e allontanarsi dalle regole imposte dalla vita reale, cosa che può portare ad un profondo rilassamento, capace di rigenerare le energie, migliorare le funzioni fisiche e mentali e permettere di ritrovare la calma e la serenità. Quando i bambini sono stanchi o irritabili, potete proporre loro dei giochi rilassanti in un ambiente calmo e tranquillo, oppure lasciare che si dedichino loro spontaneamente a un’attività piacevole.

Idee di gioco

Un gioco per i più piccolini: per accompagnare i bebè e ritrovare la tranquillità, uscite a fare una passeggiata o cantate loro una canzone tranquilla.  

Un gioco per i più grandicelli: colorare, fare un disegno, impastare il pane, giocare con la plastilina sono tutte attività tranquille e potenzialmente calmanti. 

Servizio di promozione e di valutazione sanitaria

Contatti

Via Dogana 16
6501 Bellinzona
tel. +41 91 814 30 50
fax +41 91 814 44 46
dss-spvs@ti.ch