- Handimals - Le mani dipinte di Guido Daniele
- Icone vegetali
- L'incanto del paesaggio
- Inzetti
- Ettore Silini - fotografie
- No limits! - I campioni dell'altitudine
- Sguardi sulla biodiversità
- Metamorfosi botaniche - Il linguaggio artistico di Ruth Moro
- La biodiversità raccontata dai francobolli
- I colori della Terra
- Erbe di qui, spezie del mondo
- X-NATURE - Il tempo della Terra, il tempo dell'uomo
- Una apis, nulla apis
- Impressioni dalla montagna
- Z come zircone
- Immagini dal bosco
- Un occhio sulla biodiversità
- Rivelazioni nel buio totale
- Ötzi - L'uomo venuto dal ghiaccio
- Altre mostre
Ötzi - L'uomo venuto dal ghiaccio
13 marzo - 28 giugno 2009

Castelgrande, Bellinzona
Chi era Ötzi? Quale aspetto aveva? Com'era vestito? Di che cosa si cibava? Da dove veniva? Era in buona salute? Qual è stata la causa della sua morte? E com'era il mondo alpino 5'000 anni fa?
Molti sono gli interrogativi che ruotano attorno a questo importante ritrovamento.
La mostra, del Museo Archeologico dell'Alto Adige e promossa dal Museo cantonale di storia naturale e dall'Ufficio dei beni culturali, dà una risposta a questi interrogativi, presentando in modo avvincente i più recenti risultati delle intense ricerche scientifiche condotte sulla mummia e sul suo corredo.
La mostra è accompagnata da un nutrito calendario di eventi e attività collaterali, come conferenze, laboratori di archeologia sperimentale, escursioni e programmi didattici per le scuole.