Vai al contenuto principale Vai alla ricerca

Organizzazione

Parere del sorvegliante dei prezzi

Modifiche e/o nuovi regolamenti per approvvigionamento idrico o smaltimento

Secondo l'art. 14 della Legge federale sulla sorveglianza dei prezzi (LSPr, RS 942.20), i nuovi regolamenti o le modifiche nei relativi tariffari sottostanno all'obbligo di sottoporre per parere al Sorvegliante dei prezzi la relativa documentazione prima della decisione di approvazione, come comunicato anche in una Circolare della Sezione degli enti locali del 20 febbraio 2019, inviata a tutti i Comuni.

La mancata consultazione preventiva del sorvegliante dei prezzi costituisce un vizio di forma per le tariffe indicate nel regolamento. Questo disposto si applica sia al regolamento per la distribuzione dell'acqua potabile che a quello delle canalizzazioni.

Nella definizione del tariffario è necessario considerare la lista di controllo scaricabile dal sito web del sorvegliante dei prezzi.

Approvvigionamento idrico

Procedure edilizie per opere di approvvigionamento idrico

Versione gennaio 2018


Regolamento tipo versione 2.6.2 (dicembre 2022)

Rispetto alla versione precedente (2.5), la versione attuale contiene importanti aggiornamenti. In sintesi le novità introdotte dalla versione 2.6 sono le seguenti:

  • Allestimento di un Prontuario contenente informazioni utili alla compilazione; 
  • Aggiornamento delle basi legali con l'aggiunta della nota tecnica SSIGA W10034 sugli Smart Meters;
  • Cap.3: adeguamento degli articoli a seguito dell’abrogazione nel 2017 della Legge sulla Municipalizzazione dei servizi pubblici (LMSP del 1907). In caso di gestione diretta del servizio da parte del Comune, le formulazioni alternative degli articoli sono riportate al capitolo 3 del Prontuario;
  • Art. 11: Zona di distribuzione. Introduzione della facoltà dell'Azienda di fornire acqua greggia qualora fosse economicamente insostenibile garantire la potabilità fuori zona edificabile;
  • Art. 56: Misura e lettura. Rispetto alla versione 2.6 questo articolo comprende la gestione di contatori di tipo smart meter, con telelettura e un riferimento alla relativa nota tecnica SSIGA W10034;
  • Art. 69: Tolto il diametro esterno 32mm per le condotte di allacciamento in polietilene;
  • Art. 75: nuovo paragrafo b) sul principio della copertura dei costi della tassa di consumo, conformemente  alla raccomandazione SSIGA W1006 del 2009;
  • Art.75: semplificazione della tabella A. Il prontuario fornisce le indicazioni in merito al calcolo della tassa base in funzione di Qn, Q3 o del diametro del contatore.