Educazione sessuale nella scuola
Nell’autunno del 2019 il GLES è stato sciolto. Attualmente la continuità del lavoro svolto dal GLES è garantita dalla Commissione per l’educazione affettiva e sessuale nella scuola (CEAS), quest’ultima non è più legata al Forum salute e scuola. Tutte le informazioni aggiornate si trovano nel nuovo sito www.ti.ch/ceas.
Di seguito sono riportate le referenze documentali storiche relative all’attività del GLES che hanno valore storico.
Nel 2016, su richiesta del DECS, il Gruppo di lavoro per l'educazione sessuale nella scuola (GLES 2) aveva aggiornato le raccomandazioni e linee guida per l'educazione sessuale nella scuola, con indicazioni specifiche per i vari ordini di scuola.
Le linee guida erano state riprese dal rapporto del GLES 1 del 2006, riviste e adattate.
Il testo "L'educazione sessuale a scuola: raccomandazioni operative" è stato approvato dal DECS nel novembre del 2016 è attualmente in fase di revisione.
- Basi concettuali sull'educazione sessuale nel contesto scolastico: estratto del rapporto finale dell'aprile del 2006 (GLES 2, aprile 2017)
- L’educazione sessuale a scuola: raccomandazioni operative (GLES 2, settembre 2016 )
- Educazione sessuale nella scuola (portale ScuolaLab)
Nell’autunno del 2019 il GLES è stato sciolto. Per il quadriennio 2019-2023 la continuità del lavoro svolto dal GLES è garantito dalla Commissione per l’educazione affettiva e sessuale nella scuola (CEAS).




