Risorse didattiche
Schede in-formative
In collaborazione con il Forum delle competenze di base degli adulti, coordinato dalla Conferenza della Svizzera italiana della Formazione continua, sono state prodotte alcune schede in-formative sui temi: lingua, operazioni matematiche, comunicazione e cittadinanza.
Un’ora per imparare tutti i giorni qualcosa di nuovo.
I documenti posso essere scaricati, stampati e utilizzati liberamente.
Biblioteca digitale
La biblioteca digitale è una piattaforma a libero accesso che raccoglie materiali didattici destinati all'uso autonomo o accompagnato in classe e può essere utilizzata da tutte le persone interessate. I contenuti trilingui sono classificati per temi della vita quotidiana in Svizzera e favoriscono l'acquisizione progressiva delle competenze. Tutti gli attori del settore delle competenze di base sono invitati a utilizzare e condividere i materiali e a unirsi alla rete.
La biblioteca digitale è sostenuta e cofinanziata dai Cantoni (Conferenza svizzera della formazione continua) e dal Segretariato di Stato per la formazione, la ricerca e l'innovazione (SEFRI). Il progetto è realizzato sotto la direzione dell'Federazione svizzera Leggere e Scrivere (FSLS) in collaborazione con EB Zürich e il CIP Tramelan.
Strumenti per l'accertamento delle competenze TRIAGO
Gli strumenti TRIAGO permettono l'accertamento delle competenze di base degli adulti in ambito linguistico, matematico e digitale.
Si tratta di un set di carte e di una serie di quiz online nelle competenze citate.
Il set di carte può essere utilizzato durante la consulenza per avviare una conversazione su situazioni quotidiane e per effettuare una prima valutazione delle competenze di base.
I quiz online possono essere svolti anche individualmente dalle persone interessate o dalle aziende. TRIAGO è stato sviluppato dalla Fachhochschule Nordwestschweiz FHNW e si rivolge a formatori/formatici, consulenti dei servizi sociali, degli uffici di orientamento e delle istituzioni d'integrazione professionale. Gli strumenti sono disponibili gratuitamente in italiano, francese e tedesco. TRIAGO è stato finanziato dalla Conferenza svizzera sulla formazione continua (CDEP).
Matematica orientata alla pratica quotidiana e professionale
Materiale didattico a cura di ECAP Basel e K5 Basler Kurszentrum tradotto dal Gruppo di lingua italiana per i materiali d'insegnamento GLIMI.
Il materiale è disponibile liberamente tramite la piattaforma ECAP.




