Vai al contenuto principale Vai alla ricerca

Attività di formazione continua

L’aggiornamento dei docenti, che poggia su precise basi legali, consiste nel progressivo rinnovamento della formazione di base e nella riflessione sulla propria esperienza professionale nonché sulle pratiche indispensabili per assicurare una buona qualità dell’insegnamento.

Il docente è responsabile del proprio aggiornamento, da realizzarsi sia mediante iniziative personali sia partecipando ad iniziative promosse dal Dipartimento o da enti da esso riconosciuti.


Per gli aspetti finanziari legati al riconoscimento della partecipazione ai corsi facoltativi si rinvia al regolamento.

Comment aider nos élèves à devenir plus performant(e)s avec Adomania

Mercoledì 26 novembre 2025
dalle 14.00 alle 17.30

Mercoledì 17 dicembre 2025
dalle 14.00 alle 16.00

Docenti di francese - corso facoltativo

Didattica dell'oralità 1

Primo incontro
Mercoledì 12 novembre 2025
dalle 14.00 alle 17.00


Secondo e terzo incontro
da definire

Docenti di italiano - corso facoltativo

Riflessione sulla lingua secondo un approccio valenziale - La frase semplice (CORSO 1)

Mercoledì 3 dicembre 2025
Mercoledì 7 gennaio 2026
Mercoledì 4 febbraio 2026
dalle 14.00 alle 17.00

Docenti di italiano - corso facoltativo

Riflessione sulla lingua secondo un approccio valenziale - La frase complessa (CORSO 2)

Mercoledì 25 febbraio 2026
Mercoledì 25 marzo 2026
Mercoledì 29 aprile 2026
dalle 14.00 alle 17.00

Docenti di italiano - corso facoltativo

Didattica dell'oralità 2

Primo incontro
Mercoledì 11 marzo 2026
dalle 14.00 alle 17.00


Secondo incontro
da definire

Docenti di italiano - corso facoltativo