Vai al contenuto principale Vai alla ricerca

Piano degli studi del Liceo

La formazione liceale si fonda su un sistema articolato attorno a scelte, che permette all'allievo di costruire gruadualmente un proprio progetto di studio. Le scelte che si possono fare sono legate in particolare all'opzione specifica, all'opzione complementare, alle lingue e alle arti.

Il Piano cantonale degli studi liceali, conformemente alle disposizioni dell'O/RRM e agli obiettivi definitivi nel Piano quadro degli studi per le scuole di maturità (PQS), si caratterizza per l'organizzazione degli insegnamenti in ambiti settoriali di studio, ognuno con le proprie finalità generali: lingue, matematica, informatica e scienze sperimentali, scienze umane ed economiche, arti, educazione fisica e sportiva. Attraverso la definizione di campi di studio, che diventano oggetti sui quali fare lavorare gli allievi, si mira alla realizzazione degli obiettivi fondamentali relativi a ogni settore di studio e a ogni disciplina. Di conseguenza l'insegnamento è concepito come sviluppo di competenze e coinvolge l'allievo nei processi di apprendimento.

Piano degli studi liceali del 05.06.2024 valido per tutte le classi a partire dall'anno scolastico 2024/25