Vai al contenuto principale Vai alla ricerca

Informazioni per i Comuni

Questa sezione fornisce informazioni aggiornate e utili per le autorità comunali, tenute ad allestire e tenere a giorno il registro dei contribuenti secondo le modalità stabilite dalla Divisione delle contribuzioni. 

Ogni Comune è tenuto a verificare regolarmente il domicilio fiscale delle persone che soggiornano sul suo territorio (permesso di soggiorno, residenza secondaria, ecc.). Come ricorda la Direttiva della Divisione delle contribuzioni (“Disposizioni per i municipi concernenti la Legge tributaria del 21 giugno 1994”) il Comune è investito di un compito di estrema importanza sia per il buon funzionamento dell’apparato fiscale, sia per una corretta e tempestiva tassazione che è anche nell’interesse dell’autorità comunale per gli aspetti relativi al prelevamento delle imposte comunali. 

Il Servizio Assoggettamento rimane a disposizione dei Comuni, in particolare per affrontare questioni relative a:

•    conflitti di assoggettamento,
•    sospetti di residenze secondarie fittizie.

A quest’ultimo scopo, il Servizio Assoggettamento ha elaborato un modello di questionario a disposizione dei comuni e che deve essere compilato dal contribuente, nel quale vengono richieste informazioni e dati utili per la determinazione del domicilio fiscale. Il questionario può essere scaricato in questa sezione e adattato alle esigenze di ogni Comune.

Si richiama l’attenzione sull’obbligo per i comuni di rispettare la legge cantonale sulla protezione dei dati, in particolare il principio di proporzionalità nella raccolta delle informazioni dei contribuenti. 
 

Collaborazione con l'autorità cantonale

La normativa tributaria prevede diverse forme di collaborazione tra le autorità comunali e cantonali, fondamentali per garantire una corretta applicazione dell’ordinamento tributario. Il ruolo delle autorità comunali, con la sua vicinanza ai propri cittadini, è cruciale per fornire all’Autorità fiscale cantonale tutte le informazioni necessarie per la corretta imposizione dei contribuenti.

Le autorità amministrative dei Comuni, pur essendo vincolate dal segreto d’ufficio, sono obbligate a fornire gratuitamente, su richiesta, tutte le informazioni necessarie per l’applicazione della Legge tributaria alle autorità competenti. Esse sono inoltre tenute a segnalare spontaneamente all’autorità fiscale qualsiasi caso, riscontrato nell’esercizio delle loro funzioni, che possa configurare un’infrazione ai doveri fiscali (art. 185 LT).

Gli organi di corporazioni e stabilimenti ai quali sono delegati compiti di competenza dell’amministrazione pubblica, così come gli enti sussidiati, sono soggetti agli stessi obblighi di collaborazione delle autorità comunali.

La Divisione delle contribuzioni si riserva la facoltà di definire il tipo e le modalità di trasmissione delle informazioni che le autorità amministrative comunali devono comunicare all’Autorità fiscale cantonale in modo sistematico oppure su richiesta, per garantire l’applicazione della Legge tributaria.
 

CONTATTI

Servizio Assoggettamento
Viale Stefano Franscini 15
6501 Bellinzona

dfe-dc.assoggettamento@ti.ch

Coordinatrice
Marion Eimann