Controllo
Lavoratori distaccati e mercato del lavoro
Controllo
Ufficio dell'ispettorato del lavoro
Viale Stefano Franscini 17
6501 Bellinzona
tel. +41 91 814 30 90
fax +41 91 814 44 32
dfe-ispettoratolavoro(at)ti.ch
- protezione della salute;
- durata del tempo del tempo di lavoro e del riposo, riservate le disposizioni dei CCL d'obbligatorietà generale o da decreti del Consiglio di Stato approvati dal DFE.;
- protezione della salute sul posto di lavoro;
- sicurezza sul lavoro, ad eccezione di settori di competenza della Suva (art. 49 dell'0rdinanza sulla prevenzione degli infortuni - OPI);
- tutela di gestanti, puerpere, bambini e giovani;
- retribuzione minima, durata minima delle vacanza e non discriminazione, nei settori economici non coperti da CCL d'obbligatorietà generale o da decreti del Consiglio di Stato approvati dal DFE.
Commissioni paritetiche
AIC - Associazione interprofessionale di controllo
c/o SSIC TI
Viale Portone 4
6501 Bellinzona
tel. +41 91 825 54 23
fax +41 91 825 75 38
- durata del tempo di lavoro e del riposo, durata delle vacanze e retribuzione minima, nei settori economici coperti da CCL d'obbligatorietà generale o da decreti del Consiglio di Stato approvati dal DFE.
Commissione tripartita cantonale
In materia di libera circolazione delle persone
Segretariato
c/o Ufficio per la sorveglianza del mercato del lavoro
Quartiere Piazza
6500 Bellinzona
tel. +41 91 814 73 91
fax +41 91 814 73 99
dfe-usml@ti.ch
- ricerca di un'intesa diretta coi datori di lavoro
- disposizioni di un contratto normale di lavoro sui salari minimi i sensi dell'articolo 360a CO.
- conferimento del carattere obbligatorio generale a quorum agevolati ai contratti collettivi di lavoro