Vai al contenuto principale Vai alla ricerca

Pubblicazioni

A - Z

  • Il cittadino e la proprietà per piani [Collana Il cittadino]

    La proprietà per piani: un complesso meccanismo analizzato nei suoi aspetti insolitamente pragmatici legati all’intavolazione nel registro fondiario. Il testo, destinato a un più vasto pubblico costituito non solo di addetti ai lavori, ma anche semplicemente dal proprietario condominiale o a colui che si appresta a diventarlo, rappresenta un tentativo di avvicinare e assistere il cittadino nelle procedure necessarie per l’iscrizione dei rapporti giuridici che garantiscono le basi per una corretta gestione e per il godimento della quota acquisita o soltanto per offrirgli quelle nozioni generiche di cui necessita. In esso sono, infatti, contenute alcune risposte ai quesiti più ricorrenti le quali, vista la forte presenza e l’attualità di questa particolare forma di proprietà sul nostro territorio, possono rivelarsi utili ai fini di una maggior comprensione dei vantaggi e dei limiti connaturati al soggetto trattato.

    Vai alla pubblicazione

Sportelli del registro fondiario aperti
solo su appuntamento


La Divisione della giustizia del Dipartimento delle istituzioni informa che gli sportelli degli Uffici del registro fondiario di Blenio, Leventina, Riviera e Vallemaggia saranno temporaneamente aperti, da lunedì 24 gennaio 2022, solo su appuntamento.



Sportelli del registro fondiario aperti
solo su appuntamento

Maggiori informazioni