Vai al contenuto principale Vai alla ricerca

Professione

Concorso aspiranti gendarmi e agenti di polizia 2026

Aspiranti gendarmi (maschili e femminili) per la Polizia cantonale

Aspiranti agenti (maschili e femminili) per le Polizie comunali di: Bellinzona, Chiasso, Locarno, Lugano, Mendrisio, Stabio

Aspiranti agenti (maschili e femminili) per la Polizia dei trasporti

Scadenza concorso

26 maggio 2025 (fa stato il timbro postale).

Serata informativa

Mercoledì 14 maggio 2025 
dalle ore 19.00 alle ore 22.00

Auditorium della Scuola Cantonale di Commercio 
Viale Stefano Franscini 32
6500 Bellinzona

 

Bando di concorso

Concorso aspiranti gendarmi e agenti di polizia.

Bando di concorso

Informazioni

Telefono:
091 814 67 12 
091 814 67 13

email:
risorseumane@polca.ti.ch

Candidarsi

Bando di concorso

Concorso aspiranti gendarmi e agenti di polizia.

Bando di concorso

Requisiti

Tutti i requisiti devono essere adempiuti al momento della scadenza del concorso.
 

  • Cittadinanza svizzera.
  • Anno di nascita: tra il 1991 e il 2005.
  • Essersi candidato/a ai concorsi quale aspirante di polizia non più di 5 volte.
  • Essere in possesso di una licenza di condurre categoria B.
  • Per i candidati di sesso maschile, aver concluso la visita di reclutamento militare entro la scadenza del concorso. I candidati abili al servizio militare devono aver ultimato la scuola reclute e/o aver prestato l’integralità dei giorni del servizio civile al momento dell’inizio della formazione.
  • Statura minima: 168 cm uomini / 160 cm donne.
  • Competenze formative e linguistiche: essere in possesso di una maturità oppure essere titolare di un attestato federale di capacità (AFC) triennale. Per i certificati di studio/formazione rilasciati all’estero è richiesta l’equipollenza svizzera; adeguate competenze nell’uso della lingua italiana, parlata e scritta; costituisce requisito preferenziale la conoscenza della lingua tedesca, della lingua francese e della lingua inglese.
  • Buono stato generale di salute, in particolare assenza di patologie che compromettono lo svolgimento regolare del lavoro per le funzioni a concorso.
  • Buona resistenza fisica e allo stress.
  • Nessuna dipendenza incompatibile con le funzioni a concorso: in particolare il/la candidato/a può essere sottoposto/a ad adeguati esami per verificare l’abuso di bevande alcoliche o di sostanze stupefacenti e psicotrope (cfr. quanto esplicitato nel documento “autocertificazione precedenti potenzialmente incompatibili con la funzione di agente di polizia”).
  • Nessuna anomalia dell’udito.
  • Acuità visiva minima non corretta di 0,2 bilaterale e acuità visiva minima corretta di 0,8 per un occhio e 0,2-0,6 per l’altro occhio. Nessuna diminuzione del campo visivo né diplopia. Assenza di anomalie rilevanti nella percezione dei colori (è ammessa una lieve protanomalia; lieve deuteranomalia; lieve tritanomalia).
  • Sono ammessi esclusivamente tatuaggi che non esprimano messaggi discriminatori o offensivi purché non si trovino su collo, nuca, cranio, faccia e mani.
  • Idoneità psichica, attitudine e motivazione al ruolo.
  • Competenze sociali e comunicative adeguate al ruolo, attitudine al lavoro di gruppo.
  • Buona condotta e buona reputazione (cfr. in particolare quanto esplicitato nel documento “autocertificazione precedenti potenzialmente incompatibili con la funzione di agente di polizia”). Un’inchiesta di Polizia accerterà l’assenza di elementi o precedenti incompatibili con le funzioni, attraverso la valutazione, in particolare: della gravità o della natura di un reato commesso; della recidività.
  • Nessuna procedura esecutiva in corso non giustificata e assenza di attestati di carenza di beni.
  • Nessun comportamento incompatibile con le funzioni a concorso quali condotta disonorevole, non rispetto dei valori etici condivisi dalla società, comportamenti conflittuali, ecc.
  • Essere in possesso del certificato d’idoneità fisica con nota 4 o nota superiore in ognuno dei seguenti campi: valutazione resistenza fisica, valutazione percorso cronometrato, nota complessiva.

Prerequisito vincolante per potersi candidare

Essere in possesso del certificato d'idoneità fisica che si ottiene partecipando ai test fisici.

Iscrizione ai test fisici

Direttiva sulla valutazione dell'idoneità fisica

Procedura di selezione

Compilare i formulari di candidatura

Compilare i formulari inserendo tutti i dati richiesti.

Formulari di candidatura

Inviare la candidatura

Spedire il dossier di candidatura completo (formulari e allegati) in una busta affrancata all'indirizzo indicato nel bando di concorso.

Selezione

I candidati e le candidate saranno sottoposti a test di selezione.

Direttiva sullo svolgimento delle valutazioni nell’ambito della selezione

Decisione di assunzione

La decisione di assunzione quale aspirante in uno dei Corpi con posti a concorso sarà comunicata al più tardi tre mesi prima dell’inizio della formazione presso la SCP.

Video

Agente di polizia - Una scelta di vita I

Agente di polizia - Una scelta di vita II

Gendarmeria 

Gendarmeria

Gruppo ricerche e constatazioni

Cecal

Cinofila

Test fisici