Vai al contenuto principale Vai alla ricerca

Patente (licenza di condurre) estera

Procedura

Informazioni

  • I conducenti provenienti dall'estero e residenti in Svizzera da 12 mesi
  • Le persone in possesso di una licenza di condurre estera, rilasciata da uno Stato NON membro dell’UE o dell’AELS, che conducono a titolo professionale veicoli a motore immatricolati in Svizzera delle categorie C o D, oppure delle sottocategorie C1 o D1, nonché per il trasporto professionale di persone con veicoli leggeri (TPP)
  • Le persone in possesso di una licenza di condurre estera con categorie professionali, rilasciata da uno Stato membro dell’UE o dell’AELS, se sono titolari o necessitano del solo CQC svizzero, o in casi particolari (esempio: istruttore apprendista conducente di autocarri che possiedono una licenza di condurre svizzera recante il codice 210)

Agli autisti professionisti che mantengono la loro patente emessa da uno Stato membro dell’UE o dell’AELS e che devono condurre all’estero un veicolo immatricolato in Svizzera si consiglia di verificare con le autorità competenti all’estero se esistono delle prescrizioni o dei regolamenti da rispettare.

Durante la pratica di conversione potresti dover svolgere un esame pratico di controllo e/o un esame teorico complementare.

  • Senza categorie professionali: 150 franchi
  • Con categorie professionali: 200 franchi

Eventuali costi per gli esami o per le visite mediche sono fatturati separatamente.

 Telefono

 Contact center
 Tel.+41 91 814 97 00

 Lunedi-venerdi
 08.00 - 12.00
 13.30 - 17.00

   Telefono

   Contact center
   Tel.+41 91 814 97 00

   Lunedi-venerdi
   08.00 - 12.00
   13.30 - 16.30

Orari

Servizi immatricolazioni, conducenti e contabilità
07.30 - 16.15

Ufficio giuridico,
servizio navigazione

08.00 - 11.45
13.30 - 16.00

Ufficio tecnico
07.40 - 12.00
13.20 - 17.00

 

Dove siamo

Sezione della circolazione
Ala Munda 51
6528 Camorino