14.07.2022
Micotossine, metalli e metalloidi nei prodotti della macinazione di diversi cereali

Il Laboratorio cantonale ha eseguito una campagna volta a verificare il rispetto dei limiti del tenore di micotossine e metalli pesanti nei prodotti della macinazione di diversi cereali. Le micotossine sono sostanze prodotte da funghi, in particolare muffe, sulle piante in campo o durante lo stoccaggio. Queste possono avere effetti tossici acuti e cronici sugli esseri umani e gli animali se ingerite. ll contenuto di metalli quali ad esempio il cadmio, il piombo e l’arsenico, è invece influenzato da molteplici fattori ambientaIi.
In totale, sono stati analizzati 20 campioni di farine di riso, farine per polenta, frumento, segale o miscele di diverse origini prelevati da importatori e grossisti, rispettivamente dalla vendita al dettaglio. Tutti i campioni esaminati hanno esibito tenori di micotossine quali aflatossine, ocratossina A e deossinivalenolo nella norma e pertanto conformi. Anche i metalli investigati sono risultati ampiamente al di sotto dei rispettivi limiti stabiliti dall’Ordinanza sui contaminanti.