Epatite C
L'epatite C è una malattia infettiva del fegato causata da un'infezione dovuta al virus dell'epatite C. Il contagio avviene attraverso il sangue di una persona infetta. Il rischio di infezione è particolarmente alto in caso di condivisione di siringhe per iniezioni, durante le procedure mediche eseguite con strumenti non adeguatamente sterilizzati, in caso di tatuaggi o piercing eseguiti con strumenti non sterili. Il virus è raramente trasmesso attraverso il contatto sessuale. In Svizzera da 20 anni il numero di casi dichiarati di epatite C acuta è in diminuzione, con 10–30 nuovi casi all’anno negli ultimi cinque anni. Un quarto delle nuove infezioni diagnosticate è attribuibile al consumo di stupefacenti per via endovenosa. Non esiste un vaccino contro l'epatite C. L'unica protezione possibile è quella di evitare la condivisione di siringhe e ogni pratica concernente punture o lesioni con attrezzature non correttamente sterilizzate che possono essere state contaminate da sangue.
Descrizione della malattia
Malattia infettiva da dichiarare
- entro 7 giorni
- Formulario per la dichiarazione