Dipendenze

Il mandato di salute pubblica del Medico cantonale nell'ambito delle dipendenze è principalmente quello di facilitare il sostegno e l'accesso alle cure delle persone dipendenti e vigilare sull'uso di farmaci stupefacenti a finalità terapeutica.
Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), la tossicodipendenza è una condizione di intossicazione cronica o periodica dannosa all’individuo e alla società, prodotta dall’uso ripetuto di una sostanza naturale o di sintesi.
Le caratteristiche della tossicodipendenza:
- desiderio incontrollabile di continuare ad assumere la sostanza e di procurarsela con ogni mezzo
- tendenza ad aumentare la dose
- dipendenza psichica e talvolta fisica della sostanza.
Obiettivi delle cure
- migliorare il comportamento e ridurre i rischi legati alla malnutrizione e alla scarsa igiene
- aiutare la persona dipendente a uscire dallo spaccio, ridurre se non addirittura eliminare i reati e i delitti, e le attività di prostituzione
- lottare contro le malattie trasmissibili
- frenare il sentimento di abbandono e di deresponsabilizzazione
- favorire il reinserimento sociale e professional.
Compiti del Medico cantonale
- autorizzare la prescrizione di trattamenti ambulatoriali sostitutivi o di mantenimento con stupefacenti (principalmente metadone)
- valutare i trattamenti di sostituzione o di mantenimento
- promuovere la formazione continua dei medici e degli altri operatori socio-sanitari nell'ambito delle dipendenze.