Procedura autorizzazione spazi ad uso pubblico e collettivo - Agibilità
Requisiti strutturali
In prima istanza i locali devono essere notificati all’Ufficio Tecnico Comunale. I cambiamenti di destinazione sono soggetti alla procedura ordinaria prevista dalla Legge edilizia cantonale (domanda di costruzione).
Da questa pagina è possibile consultare i requisiti strutturali dei locali adibiti alle seguenti destinazioni d’uso:
- Studio medico
 - Studio dentistico
 - Studio veterinario
 - Studio psichiatria, psicologia, psicoterapia
 - Studio di fisioterapia
 - Studio terapie complementari, massaggi medicali, osteopatia, agopuntura
 - Studio ergoterapia, logopedia, podologia
 - Studio massaggi non medicali
 - Studio estetico, onicotecnica, tatuaggi
 - Salone parrucchiere
 - Palestra
 
Direttive Criteri costruttivi minimi per una casa anziani medicalizzata
Richiesta di appuntamento per la verifica finale degli spazi ad uso pubblico e collettivo
La documentazione atta ad ottenere la visita per la verifica finale degli spazi è da inviare in formato elettronico l'apposito form online oppure su supporto cartaceo a:
Ufficio di sanità
 Via Orico 5
 6500 Bellinzona
NOTA BENE - Documenti da presentare per ottenere l'appuntamento di verifica finale
Dati relativi all'istante:
- Nome e Cognome
 - Recapito telefonico di contatto
 
Dati relativi all'oggetto:
- Luogo e numero di fondo/mappale oppure ubicazione esatta
 - Licenza edilizia rilasciata dal municipio
conformemente alla Legge edilizia cantonale (LE) e al Regolamento di applicazione della legge edilizia (RLE) - Rapporto di Sicurezza per impianto elettrico (RaSi) secondo l'ordinanza sugli impianti elettrici a bassa tensione
rilasciato da un elettricista riconosciuto e specifico all'oggetto per il quale si richiede l'appuntamento - Certificato di collaudo antincendio
sottoscritto da un tecnico riconosciuto nel campo specifico della polizia del fuoco e specifico all'oggetto per il quale si richiede l'appuntamento 





