La consulenza
L’attività di consulenza del settore micologico comporta soprattutto la determinazione e la liofilizzazione di funghi per terzi, la revisione o la traduzione di testi scientifici o divulgativi, la ricerca di letteratura specifica per la realizzazione di pubblicazioni e il preavviso per il rilascio delle autorizzazioni per la raccolta di funghi in quantità superiore ai 3 kg o nelle zone protette.
È possibile consultare la banca dati dei reperti depositati al museo (specie per Comune ticinese).
Domande frequenti:
- Quando e quale quantitativo di funghi si può raccogliere in Ticino e in Svizzera? (Prescrizioni per la raccolta dei funghi in TI e CH)
- A chi potete rivolgervi se avete bisogno di far controllare i funghi raccolti? (Lista dei controllori VAPKO)
