Invio del materiale
Gli animali devono essere catturati prestando la massima cura per non rovinarli, quindi introdotti in un flaconcino possibilmente con alcool al 70%.
Si consiglia per contro vivamente di non incollarli con del nastro adesivo, poiché i caratteri necessari alla loro determinazione non sarebbero più visibili.
Se li trovate già morti e secchi potete metterli in una scatoletta con dei fazzoletti di carta per proteggerli contro gli urti.
Se non riuscite a portarli al Museo di persona, potete spedirli, facendo però attenzione che il pacchetto giunga celermente e che l'animale non si rovini durante la spedizione.
Prima di effettuare ogni tipo di spedizione è tuttavia opportuno prendere contatto con il responsabile del settore tramite l'apposito modulo.