All'interno del sito web del Cantone, è disponibile una pagina che riassume le informazioni istituzionali più rilevanti per la popolazione sulle attività della Confederazione, del Cantone e dei Comuni a seguito della crisi in Ucraina. La pagina web – raggiungibile all'indirizzo www.ti.ch/ucraina – verrà aggiornata e completata in maniera costante. Ulteriori dettagli sulle condizioni di entrata e di soggiorno sono reperibili sulla pagina web della Segreteria di Stato per la migrazione.
Libera circolazione completa delle persone per i cittadini e i prestatori di servizi della Croazia dal 1. Gennaio 2022.
Maggiori informazioni:https://www.sem.admin.ch/sem/it/home/sem/medien/mm.msg-id-86240.html
A partire dal 1° ottobre 2021 anche nel Cantone Ticino è stato introdotto il nuovo formato del permesso AA19 in formato carta di credito per cittadini UE/AELS. Per i cittadini di Stati terzi titolari di permessi L, B e C la situazione è rimasta invariata poiché essi sono già ora in possesso di una carta biometrica.
Al riguardo, vi ricordiamo che: