Si possono effettuare le corse di scuola di guida solo con accompagnatori che abbiano già compiuto 23 anni, che siano titolari della corrispondente licenza di condurre da almeno tre anni e che abbiano superato il periodo di prova.
Gli accompagnatori fanno in modo che la corsa di scuola guida si svolga senza pericoli e che gli allievi conducenti non violino le prescrizioni sulla circolazione. L'accompagnatore deve potersi facilmente servire almeno del freno a mano.
Sempre più spesso le automobili sono dotate di freni a mano elettronici. Si pone la questione se con un tale dispositivo sia possibile svolgere formazioni di guida o esami di guida.
Esistono diversi modelli di freni a mano elettrici. Alcuni modelli funzionano solo fino a una determinata velocità, mentre altri funzionano piuttosto come freni a mano "tradizionali" o frenano tramite l'ABS.
L'USTRA interpreta l'articolo 27 capoverso 2 ONC nella maniera seguente:
Freni a mano elettrici sono ammessi per corse di scuola guida e per corse d'esame a condizione che siano a portata di mano dell'accompagnatore, siano azionabili durante la guida e la loro efficacia sia paragonabile a quella dei freni a mano tradizionali.
Un veicolo viene ammesso per corse di scuola guida e corse d'esame se i seguenti requisiti sono soddisfatti in via cumulativa:
Importante: se il freno a mano elettrico non soddisfa i requisiti definiti, la corsa d'esame viene rifiutata.
È raccomandabile accertare l'azione del freno a mano con il concessionario o l'importatore e farsi confermare per iscritto l'idoneità come veicolo per corse di scuola guida e corse d'esame.
Le licenze per allievo conducente possono essere rilasciate a partire da 17 anni.
Se il candidato ha ottenuto la sua licenza per allievo conducente prima di aver compiuto 20 anni, dovrà essere in possesso della stessa da almeno 1 anno per poter accedere all’esame pratico.
Questa restrizione non concerne:
Gli esami teorici di base superati a partire dal 01.01.2021 hanno una validità illimitata con la sola eccezione nel caso dell’annullamento della licenza di condurre in prova.
Gli esami teorici complementari per l’ottenimento delle categorie professionali e superati a partire dal 01.01.2021 hanno una validità illimitata.
Tutti gli esami teorici superati fino al 31.12.2020 mantengono invece una validità massima di 2 anni.