Centro di dialettolgia e di entografia - page 3

57
DaSnu≥aSS
DaSPicHétt
‘giuntura’ (asuavoltadalgerm.*
knukka
)[1],con
das-
separativo, apartiredaunvaloreoriginariodi ‘sbuc-
ciarsi lenocche, imalleoli’.Semanticamente losipuò
tuttaviaconfrontareanchecon l’agg. valmagg.
s’gno-
còo
‘ammaccato: di frutto’ (Gordevio), sortoprobabil-
mentedallabaseonomatopeica*
Gnac
, imitativadiun
suonodi schiacciamento[2],all’originedi
s’gnacá
‘as-
sestareuncolpo,urtare, pestare’ [3], incrociatasi for-
se con
borgnocá
‘ammaccare’ [4]. Per il passaggiodi
-
gn
->-
n
-cfr.,proprioacavergno,
borni≤èe
var.di
bor-
gnocá
‘ammaccare’ [5].
Bibl.: [1] B
attaGlia
11.469, DEi 4.2591, DEli
2
1042. [2] DEi 5.3483. [3] cfr. lSi 4.915. [4] cfr. lSi
1.400. [5] lSi 1.400.
Galfetti
dasòl, -són≠
das
DaSPaZZi (da
}
pázi) s.m. Sfoggio, ostentazio-
ne, esibizione eccessiva (lodrino).
Instocóra ia faccumgrandaspazzi, tesébè, i
amaridóu la fiòra
,
i a facc tütt alagranda, cóme
sciorazzi
, ultimamente hanno fatto un grande
sciorinamento, puoi immaginare, hanno accasa-
to la figlia, hanno fatto tutto all’ingrande, come
ricconi [1].
il confronto con il piem.
despacc
‘spaccio, smercio,
svendita; l’esitarmerci’, attestatoanchenel pav. [2],
riporterebbe la voce all’it.
dispaccio
nella sua acce-
zioneantiquatadi ‘spaccio, vendita’, per cui v. anche
l’a. it.
dispacciare
‘pagare (dazi, pedaggi ecc.); vende-
re, spacciare’, da cui poi l’it.
spacciare
[3]. Per la ter-
minazione, cfr.
scartafazz
var.
di scartafacc
‘scarta-
faccio, quaderno per appunti’ [4].
Bibl.: [1] Mat. a
MBroSini
. [2] S
ant
’a
lBino
471,
G
alli
73. [3]D
E
M
auro
2.673,B
attaGlia
4.712,DEli
2
1573. [4] VSi 4.211.
Galfetti
DaSP¬r(da
}
p
k
r)avv.,prep. eagg.inv.accan-
to, vicino, daparte.
Var.:
daspáir
(Breg.),
daspáira
(SopraP.),
daspèiar
(castasegna),
daspèir
(SottoP.),
daspér
(Bondo, Po-
schiavo),
daspèr
(SottoP.),
daspéra
(Bondo),
despáiar
(Brusio),
despér
,
dispér
(Poschiavo). –Doc.: «etvenen -
do giò per quella tresenda
desper
le case di Spineo»
(Poschiavo 1672 [1]).
1.
Ní daspèiar
(castasegna),
indèr daspáira
(Stampa),
as trèdaspáir
(Soglio), venire, andare,
tirarsi vicino: accostarsi, avvicinarsi,
al sta chilò
daspéra
, abitaqui vicino (Bondo),
l’épassúdaspér
sénza salüdá
, è passato accanto senza salutare
(Poschiavo); inuna formulaelativa,
bèlldaspèiar
,
vicinissimo (castasegna). – in locuzioni e sen-
tenze:
indèr dalóng par gnir daspáira
, andare
lontanopervenirevicino: essere complicato, pro-
lisso (Vicosoprano [2]);
l’é méiar ün vasginn da-
spèiar chiünamíghdalóng
, èmegliounvicinoac-
canto cheunamico lontano (castasegna). –come
preposizione impropria:
citádaspèrun’aqua
, città
su un fiume (castasegna),
planta da rèsa ca in
qual≤i lögh rivangió infínal plandaspáir i país
,
boschi resinosi che inqualche luogoarrivano fino
inpianuravicinoai paesi (Vicosoprano [3]),
dispér
la pigna
, vicino alla stufa (Poschiavo),
daspér
dalapeltrérada cusinaal gh’èranapòrta chi géa
inna saléta
, accantoallapiattaiadi cucinavi era
unaporta che conduceva inunasaletta (Poschia-
vo). – in funzione aggettivale:
löghdaspáir
(So-
glio),
país daspéra
(Bondo), paese vicino.
2. accezioni particolari
aSoglio,
l’a gi® la sfaciataggin dam gní da-
spáir
, ha avuto la sfacciataggine di venirmi da-
vanti; – aPoschiavo ha anche il senso di ‘dietro,
alle spalle, a ridosso’ [
4
].
Formazione che si riscontra nelle parlate rom.
dell’EngadinaedelGrig. centr. e che si irradia fino in
Valtellina con identici valori.Daunabase tardolatina
*
DiSPariuM
, foggiatasul lat.
D
È
SPar
‘diverso, ineguale’,
nel sensodi ‘nonsullastessa linea, arretrato’ [5].l’ac-
cezioneposch.alpar.2. èpuredelborm. edelgros. [6].
Bibl.: aiS 2.353P. 45,46,M
onti
292; G
iacoMEt
-
ti
73.
[1] M
aZZali
, Streghe 86. [2] M
auriZio
, clavenna
9.156. [3]D
EcurtinS
11.142. [4]M
onti
292, S
alVioni
,
Posch. 483,606, Scritti 1.259,309. [5]r
EDolFi
, ZrPh.
8.167, S
alVioni
-F
aré
, Postille 2673, DrG 5.99-100,
Hr2.813,l
onGa
52,DEEG513,B
onaZZi
3
272,D
Ella
F
ErrEra
113, B
rancHi
-B
Erti
149. [6] S
alVioni
, aGi
16.232n. 1, Scritti 4.292n. 1, l
onGa
52, DEEG513.
Galfetti
daspérdi, -perdròba≠
dispèrd
DaSPicHétt(daspik
s
t) s.m. 1. Partedel te-
laio che mantiene tesa la tela (Poschiavo). – 2.
ultimaporzione di tela tessuta (Poschiavo).
termine senza riscontri nel lessico dial. comune.
Sulla scortadelladefinizione datadal corrisponden-
1,2 4,5,6,7,8,9,10,11,12,13,...60
Powered by FlippingBook