Contributi e crediti d'investimento per miglioramenti strutturali
Gli aiuti finanziari nell'ambito dei miglioramenti strutturali sono concessi sotto forma di contributi e/o crediti d'investimento.
Gli aiuti finanziari possono essere concessi per provvedimenti:
- edilizi:
- edifici di economia rurale, edifici abitativi agricoli e impianti
- edifici e impianti per la trasformazione, lo stoccaggio o la commercializzazione di prodotti agricoli regionali
- diversificazione dell'attività nei settori affini all'agricoltura
- del genio rurale:
- migliorie fondiarie (per esempio ricomposizioni particellari, ecc…)
- infrastrutture di trasporto utili all’agricoltura (per esempio strade, ecc…)
- impianti e provvedimenti nel settore del suolo e del bilancio idrico (per esempio irrigazione, evacuazione acque, danni alluvionali, ecc…)
- infrastrutture di base nello spazio rurale (per esempio approvvigionamento idrico e elettrico, ecc…)
- supplementari tesi a promuovere:
- una produzione rispettosa dell’ambiente e degli animali
- la collaborazione interaziendale
- l’acquisto di aziende e fondi agricoli
- l’avvicendamento aziendale tramite l’aiuto iniziale a giovani agricoltori
- progetti di sviluppo regionale (PSR).
BASE LEGALE
- Ordinanza sui miglioramenti strutturali nell'agricoltura (Ordinanza sui miglioramenti strutturali, OMSt)del 2 novembre 2022
- Istruzioni relative all'ordinanza sui miglioramenti strutturali nell'agricoltura
- Legge sull'agricolturadel 3 dicembre 2002
- Regolamento sull'agricolturadel 23 dicembre 2003
- Direttiva per lo smaltimento delle acque dei caseifici alpestri