Vai al contenuto principale Vai alla ricerca

Prestazioni di servizio educativo

Le prestazioni di servizio educativo offrono un accompagnamento educativo individuale e personalizzato alle persone minorenni nel loro contesto famigliare e ambientale. Sostengono al contempo i genitori nella presa in carico quotidiana dei figli e delle figlie e nel mantenimento delle relazioni personali durante lo svolgimento dei diritti di visita protetti. Le prestazioni sono assicurate e sussidiate da parte del Cantone.  

Punti d'incontro per i diritti di visita

Cosa sono i punti d'incontro per i diritti di visita?

I punti d'incontro offrono un luogo neutro e protetto dedicato allo svolgimento delle visite tra minorenni e genitori non affidatari. Il servizio viene proposto nelle situazioni in cui il diritto di visita è minacciato o compromesso (ad es. in caso di forti dissidi tra i genitori o di difficoltà del genitore nell’accudimento) e vi è dunque la necessita di un accompagnamento e di un sostegno da parte di terze persone.

A chi si rivolge il servizio?

Il servizio è rivolto alle coppie divorziate o separate con figli e figlie di età compresa tra 0 e 18 anni. Può essere proposto anche a persone minorenni collocate presso una famiglia affidataria oppure presso un centro educativo per minorenni (CEM). A dipendenza della situazione specifica, il minorenne o la minorenne può incontrare anche altri famigliari o persone di fiducia.

Che obiettivo ha?

L’obiettivo principale è quello di preservare il diritto alla continuità delle relazioni personali e dei contatti diretti tra la persona minorenne e il genitore o i genitori da cui vive separata, a meno che ciò non sia contrario al suo interesse. La ripresa, la modifica o la sospensione dei diritti di visita competono alle autorità di protezione di minorenni.

Quali prestazioni offre?

  • Diritto di visita sorvegliato: questa prestazione si attiva quando la relazione tra la persona minorenne e il genitore non affidatario necessita dell’accompagnamento da parte di un professionista.
  • Diritto di visita non sorvegliato: questa prestazione si attiva quando la relazione tra la persona minorenne e il genitore non affidatario necessita di un luogo protetto nel quale svolgersi e dell’accompagnamento puntuale o su richiesta da parte di professionisti.
  • Passaggi: questa prestazione si attiva quando la consegna della persona minorenne da un genitore all’altro necessita di essere mediata da parte di professionisti. Generalmente, si attiva quando la relazione fra i due genitori non è sufficientemente armoniosa per poterla svolgere autonomamente. In tal caso viene garantito che i genitori non si incontrino.

Chi lo può attivare?

Di regola, l'attivazione è stabilita dalle autorità preposte. La tipologia del diritto di visita, la frequenza e la durata di quest’ultimo sono anch’esse stabilite dalle autorità.

A seconda della disponibilità dei posti, il servizio concorda con i genitori il giorno e l’orario per lo svolgimento del diritto di visita.

Un genitore in difficoltà nello svolgimento dei diritti di visita può chiedere aiuto al servizio?

Se un genitore affidatario o non affidatario incontra delle difficoltà nella gestione del diritto di visita può prendere contatto con le autorità o gli uffici cantonali di protezione di minorenni. In tal caso, viene sentito anche il parere della persona minorenne.

Qual è il rapporto di collaborazione tra il servizio e le autorità di protezione di minorenni?

Il servizio rappresenta per le autorità preposte un luogo di osservazione della qualità delle relazioni tra minorenni e genitori non affidatari. In questo senso, al servizio è richiesto di redigere regolarmente dei rapporti sull’andamento dei diritti di visita, i quali hanno lo scopo di valutare se è opportuno continuare o sospendere la misura.

Come si svolge la visita?

Solitamente, prima e dopo la visita, il personale si riserva un momento per parlare separatamente con il minorenne o la minorenne e i genitori, sia quello affidatario sia quello non affidatario. Questo spazio consente a tutte le parti di segnalare eventuali bisogni o preoccupazioni.

Il servizio mette a disposizione di minorenni e genitori non affidatari degli spazi riservati e allestiti per favorire le relazioni familiari, comprendenti materiale ludico adatto a tutte le età e l’occorrente per l’accudimento di infanti. Alcuni punti d’incontro offrono anche uno spazio cucina per la preparazione e la consumazione dei pasti e uno spazio verde per le attività all’esterno.

Il personale si occupa di sostenere minorenni e genitori non affidatari nella scelta della attività da svolgere. L’organizzazione delle attività varia a seconda delle singole situazioni e dei bisogni. 

In quali orari e giorni è aperto il servizio?

Il calendario delle aperture varia a seconda del servizio. Generalmente, è aperto tutti i giorni durante le fasce orarie extrascolastiche e tutto il giorno durante il finsettimana, anche durante i giorni festivi e le vacanze estive.

Il servizio è a pagamento?

Le spese del servizio possono essere sussidiate dallo Stato. Al genitore non affidatario viene chiesto di partecipare alle spese. La tariffa varia a seconda del servizio.

Quali figure professionali lavorano nel servizio e che formazione possiedono?

Di regola, vi lavorano educatori ed educatrici sociali con una formazione terziaria conclusa in pedagogia, psicologia o lavoro sociale. All’interno dei punti d’incontro sussidiati da parte dello Stato il 75% del personale ha inoltre una formazione terziaria riconosciuta a livello federale nell’ambito sociale o pedagogico.

I punti d’incontro sono autorizzati e sottoposti a una vigilanza cantonale?

I punti d’incontro rientrano nel dispositivo delle strutture di protezione di minorenni. In Ticino questo servizio non necessita di un’autorizzazione a livello cantonale per poter esercire e non è sottoposto alla vigilanza.

Lo Stato sussidia una parte dei punti d’incontro presenti sul territorio. Il sussidio è subordinato al raggiungimento di specifici criteri di qualità. La verifica della qualità è assunta dall’Ufficio del sostegno a enti e attività per le famiglie e i giovani (UFaG) il quale è l’autorità cantonale di riferimento e in situazioni particolari viene sempre coinvolto.

Per quanto riguarda i punti d’incontro non sussidiati dallo Stato, la valutazione sull’idoneità è di competenza delle autorità che stabiliscono la misura. In base ai bisogni del settore della protezione di minorenni, l’UFaG sviluppa nuove offerte educative in collaborazione con il servizio.

A chi rivolgersi

Ufficio del sostegno a enti e attività per le famiglie e i giovani
Vicolo Santa Marta 2
6501 Bellinzona

tel. +41 91 814 54 51
fax dss_ufag.fax@ti.ch
dss-ufag@ti.ch

Divisione dell'azione sociale 
e delle famiglie

Per rendere più agevole la lettura dei contenuti del presente portale, i soggetti femminili e maschili sono stati designati con il genere maschile.

Per segnalazioni e domande riguardanti il sito:
dss-infosocialita(at)ti.ch

Vicolo Santa Marta 2
6501 Bellinzona 

Direzione e segreteria generale
tel. +41 91 814 54 30
dss-dasf(at)ti.ch

Newsletter Infosocialità