L'AVS serve a coprire le esigenze esistenziali di base quando, causa vecchiaia o decesso, viene a mancare il reddito proveniente da attività lucrativa. L'AVS versa prestazioni di vecchiaia (rendita di vecchiaia) o per i superstiti (rendite vedovili e per gli orfani).
Il calcolo anticipato della rendita informa sulle rendite AVS/AI cui si avrà verosimilmente diritto. Esso indica gli importi delle rendite che potrebbero essere corrisposti in caso di pensionamento o di invalidità oppure, ai familiari, in caso di decesso.
Un calcolo anticipato può essere richiesto in ogni momento. È indubbiamente utile in determinate circostanze quali, ad esempio, i cambiamenti a livello professionale o familiare, in caso di emigrazione o qualora si volesse pianificare il proprio pensionamento anticipato.
In linea di principio i calcoli anticipati sono gratuiti. Se però la rendita di vecchiaia deve essere calcolata per una persona d’età inferiore ai 40 anni o se si esegue un nuovo calcolo anticipato prima della scadenza di un periodo di cinque anni dall’ultimo calcolo, allora può essere riscosso eccezionalmente un emolumento di 300 franchi al massimo, a meno che la persona si trovi in una situazione particolare: in questo caso il calcolo è gratuito.
Sostanzialmente si seguono le stesse regole di calcolo di una rendita ordinaria, ma facendo riferimento alla situazione personale e alle informazioni fornite dal richiedente al momento della richiesta.
Cambiamenti nella situazione personale o nel diritto in vigore possono quindi avere ripercussioni sul diritto alla rendita o sull'ammontare di quest'ultima. Per tale motivo le informazioni e il calcolo fornito dalla Cassa di compensazione non sono in alcun modo vincolanti.
Servizio rendite
Via Ghiringhelli 15a
6501 Bellinzona
tel. +41 91 821 92 70
fax +41 91 821 92 99