L'AVS serve a coprire le esigenze esistenziali di base quando, causa vecchiaia o decesso, viene a mancare il reddito proveniente da attività lucrativa. L'AVS versa prestazioni di vecchiaia (rendita di vecchiaia) o per i superstiti (rendite vedovili e per gli orfani).
L'AVS serve a finanziare le seguenti prestazioni:
Le ultime due rendite sono anche denominate rendite per i superstiti.
Ricevono una rendita di vecchiaia ordinaria le persone che vantano almeno un anno intero di reddito, di accrediti per compiti educativi o assistenziali e che raggiungono l'età del pensionamento. L'età del pensionamento è per gli uomini di 65 anni, per le donne di 64 anni.
È competente a ricevere le richieste e a pagare le rendite la cassa di compensazione a cui il datore di lavoro ha versato gli ultimi contributi.
Per gli indipendenti e per le persone senza attività lucrativa la cassa di compensazione a cui sono affiliati.
Se più casse di compensazione sono contemporaneamente competenti, il beneficiario della rendita designa la cassa che dovrà fissare e pagare la rendita di vecchiaia.
Presso la cassa di compensazione che paga già la rendita al primo coniuge avente diritto.
La richiesta di rendita di vecchiaia dovrebbe essere compilata e inoltrata circa 4 mesi prima del raggiungimento dell’età di pensionamento.
Beneficiarie e beneficiari di prestazioni dell’AVS sono obbligati ad informare in caso di cambiamento della loro situazione personale (cambiamento di indirizzo, di stato civile e decesso). Inoltre, deve essere comunicata la nascita dei figli. Il cambiamento di stato civile può influire sulle prestazioni ed il loro importo. La mancata informazione può portare alla notifica di una decisione di restituzione di prestazioni percepite a torto. È quindi nell'interesse di ognuno rispettare questo obbligo.
Se un coniuge era esentato dal pagamento dei contributi in quanto l’altro li pagava per lui, oppure se aveva diritto ad accrediti per compiti educativi o assistenziali per almeno un anno intero, viene pagata una rendita. In caso di lacune contributive vi è il diritto ad una rendita parziale.
Servizio rendite
Via Ghiringhelli 15a
6501 Bellinzona
tel. +41 91 821 92 70
fax +41 91 821 92 99