- Bike Forum 2025
- Caffè riparazione
- Salva cibo Festival
- Giornate europee del patrimonio: alla scoperta dei beni architettonici ticinesi
- Porte aperte agli scavi paleontologici
- Biodiversità: c'è vita in città!
- Festival della natura
- Cianobatteri: fruibilità dei nostri laghi
- Solar Update
- Giornata internazionale dei musei
- Il clima alpino e i suoi cambiamenti
- Giornata delle riparazioni gratuite delle biciclette!
- Lasciami crescere - spunti per una gestione consapevole degli spazi verdi in città
- Incentivi, progetti, idee - Finanziamenti per Comuni responsabili
- Giornata dedicata alla riparazione dei vestiti
- Progetti territoriali comunali

Ritorna l'evento dedicato alla lotta contro lo spreco alimentare!
Sabato 27 settembre 2025 - Dalle 10:30 alle 18:00
Casa Cavalier Pellanda
Piazzetta Cav. Pellanda 7
6710 Biasca
In occasione della Giornata internazionale della consapevolezza sulle perdite e gli sprechi alimentari il Dipartimento del territorio (DT) e l'ACSI organizzano, in collaborazione con il Comune di Biasca, la seconda edizione della giornata Salva cibo festival con l’obiettivo di accrescere la consapevolezza sulla tematica. Saranno proposti workshop pratici, attività per bambini, stand informativi e verrà ufficialmente lanciato il progetto "Comune Zero Rifiuti" a Biasca.
L'evento è gratuito e adatto ad ogni età!
Il programma della giornata
- 10:30 Apertura del festival con mercatino ecologico: stand informativi e dimostrativi, area bambini con letture a tema, giochi e attività sul riuso e riciclo.
- 12:30 Pranzo zero sprechi preparato dalle Teste di Rapa (pasta al sugo di verdure zero sprechi e insalata con sottaceti e acqua fresca delle nostre montagne a 5 Fr).
- 13:30 Pomeriggio di atelier gratuiti su iscrizione
- 17:00 Presentazione pubblica del progetto Comune Zero Rifiuti alla cittadinanza: obiettivi, tappe e attività previste sul territorio – nel nuovo Auditorium di Casa Cavalier Pellanda
- 18:00 Aperitivo zero sprechi organizzato da Afiordigusto
Pomeriggio di atelier gratuiti su iscrizione:
- 13:30 - 14:30 Workshop “Dal rifiuto al compost” con realizzazione di bombe di semi
- 14:30 - 15:30 Workshop “La spesa consapevole” con lettura etichette e organizzazione del frigorifero
- 15:30 - 16:30 Workshop “Upcycling culinario”, come salvare il cibo anziché sprecarlo
Per questioni organizzative, l’iscrizione ai workshop é obbligatoria tramite il seguente formulario entro il 25 settembre:




