Iscrizione alla caccia estiva al cinghiale per i mesi di maggio, giugno, luglio e agosto
I moduli online verranno attivati al 17 febbraio e chiusi al 15 marzo di ogni anno.
La partecipazione alla caccia estiva 2025 è gratuita per tutti coloro che effettuano l'iscrizione tramite il modulo online, entro i termini sopra indicati. A chi effettuerà un'iscrizione tardiva (a partire dal 16 marzo - fa stato data e ora d'invio del modulo compilato), sarà fatturata una sovrattassa di CHF 100.00.
Con lo scopo di incrementare le catture annue, di diminuire i danni causati alle colture agricole e alle proprietà private e di limitare la diffusione di una potenziale epidemia di peste suina africana, la caccia sarà permessa nel corso dei mesi di maggio, giugno, luglio e agosto.
La caccia è autorizzata unicamente ai cacciatori che hanno staccato la caccia invernale al cinghiale nel corso dell’anno precedente.
Restano riservate eventuali restrizioni che potrebbero essere decise in caso di arrivo della peste suina africana.
La caccia estiva al cinghiale si svolge secondo le seguenti modalità:
- Maggio: unicamente nei distretti di Mendrisio, Lugano, Locarno (limitatamente al territorio orografico a destra del fiume Maggia e ai territori comunali di Gambarogno, Locarno, Orselina, Minusio, Brione sopra Minusio, Tenero - Contra e Mergoscia) e Vallemaggia (limitatamente ai territori comunali di Cevio, Maggia e Avegno - Gordevio). Vedi mappa allegata.
- Giugno: caccia in aree aperte (fuori dal bosco), in tutti i distretti del Cantone (nei distretti di Lugano e Mendrisio al di sotto dei 1'200 metri di quota).
- Luglio e agosto: come indicato nelle prescrizioni, la caccia è autorizzata unicamente da postazione sopraelevata in bosco assegnata (una postazione per cacciatore).
La postazione deve essere preventivamente annunciata all’UCP tramite formulario online (in caso di incompatibilità tra postazioni proposte, sarà l’ordine di inoltro a definire la precedenza).