Il gambero di fiume: prezioso abitante dei nostri corsi d'acqua
Il gambero di fiume italiano (Austropotamobius italicus) è l’unica specie indigena di gambero presente nel Cantone Ticino.
Negli ultimi decenni si è osservato un preoccupante declino nelle popolazioni di questa specie protetta e fortemente minacciata di estinzione: alcune sono purtroppo già estinte mentre quelle ancora presenti sono spesso di piccole dimensioni e isolate.
A causa delle gravi minacce a cui è sottoposto, il gambero di fiume italiano necessita di misure concrete in suo favore.
In Ticino sono purtroppo presenti anche 3 specie esotiche invasive originarie dell’America: il gambero americano (Faxonius limosus), il gambero dal segnale (Pacifastacus leniusculus) e il gambero rosso della Louisiana (Procambarus clarkii).
La presenza di queste specie esotiche in natura costituisce una minaccia per la conservazione della biodiversità ed è considerata dall’Ordinanza concernente la legge federale sulla pesca come una modifica indesiderata dell’ambiente (OLFP allegato 3) da contrastare.
Dal 2013 il Dipartimento del Territorio, tramite l’Ufficio della caccia e della pesca e l’Ufficio della natura e del paesaggio, sta gestendo attivamente delle popolazioni di gamberi esotici in Ticino con l’obiettivo di contenerne la diffusione.





