Progetto d'allevamento e ripopolamento del gambero indigeno
Per sostenere il gambero indigeno è stato avviato un progetto volto ad allevarlo in ambiente controllato e liberarlo successivamente in natura. Con questo progetto si intende ricolonizzare le stazioni andate perdute in passato e crearne di nuove, in modo da diminuire il rischio di estinzione delle popolazioni residue e il loro isolamento tra loro.
I primi rilasci dei giovani esemplari nati in cattività sono previsti a partire dal 2026: avverranno secondo un rigido protocollo e unicamente in corsi d’acqua valutati idonei dal profilo della qualità idrica e dell’ecomorfologia.
A supporto delle azioni di allevamento sono state condotte delle analisi volte alla caratterizzazione genetica delle varie popolazioni di gamberi autoctoni presenti in Ticino in modo da pianificare i rilasci degli esemplari allevati nel rispetto del profilo genetico già presente nel bacino imbrifero.
Un monitoraggio dell’efficacia dei rilasci verrà pure messo in atto negli anni successivi al rilascio per verificare l’adattamento e lo stato di salute della popolazione




