Servizi specialistici sul territorio
I 4 consultori attivi in Ticino sono inseriti nelle sedi degli ospedali regionali di Lugano, Bellinzona, Locarno e Mendrisio e offrono consulenza gratuita nel campo della salute sessuale e riproduttiva (SSR). Ci si può rivolgere individualmente, in coppia, a piccoli gruppi. Nei Consultori si è tenuti al segreto professionale con tutti gli utenti, compreso i minori di 16 anni.
Inoltre i CoSS offrono agli istituti scolastici del territorio degli interventi in classe sui temi della sessualità, della relazione, del corpo e della salute riproduttiva, a complemento dell’educazione sessuale affrontata dai docenti.
SALUTE SESSUALE SVIZZERA è l'organizzazione mantello svizzera dei centri di salute sessuale e dei servizi di educazione sessuale. Si impegna per la promozione della salute sessuale e il rispetto dei diritti sessuali a livello nazionale e internazionale. Attraverso la sua Rete giovani, SALUTE SESSUALE SVIZZERA riunisce giovani e organizzazioni giovanili di tutta la Svizzera. Inoltre, è partner della campagna Love life (dai 16 anni), che promuove il safer sex check (dai 16 anni). Il safer sex check fornisce raccomandazioni personalizzate in materia di safer sex (sesso sicuro).
Sito web: www.salute-sessuale.ch
E-mail: info(at)salute-sessuale.ch
- Servizio di consulenza abbinato al test HIV anonimo grazie alla competenza del personale infermieristico e medico: annunciarsi al 13° piano del Civico, tutti i martedì dalle 17.00 alle 18.00 e giovedì dalle 12.00 alle 13.00
- Test HIV rapidi e anonimi con consulenza: solo su appuntamento
- Presa a carico ambulatoriale di malattie infettive complesse.
Ospedale Regionale di Lugano - Civico
Via Tesserete 46
6900 Lugano
Telefono (per appuntamento): 091 811 60 21
E-mail: Malattie.infettive(at)eoc.ch
Zonaprotetta è uno spazio sulla strada aperto ai giovani e a tutta la popolazione, che offre informazioni generali sulla salute sessuale e sulla prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili, e dove sono a disposizione preservativi gratuiti. È rivolto anche agli adulti, a insegnanti, genitori, operatori sociali ed educatori.
In Zonaprotetta trovi:
- consulenti con i quali puoi discutere dei piccoli e grandi dubbi sulla sessualità e ai quali puoi chiedere informazioni sull'Hiv e altre infezioni sessualmente trasmissibili e ricevere consigli sui servizi specialisti ai quali rivolgersi
- opuscoli sull'Hiv/Aids per uomini e donne (anche in lingue straniere) e su altre malattie sessualmente trasmissibili, sulla contraccezione, sull'omosessualità e anche sui rischi nell'abuso di sostanze stupefacenti
- possibilità di fare i test HIV e sifilide in modo rapido e anonimo
Via Bagutti 2
6900 Lugano
CP 4034
Telefono: 091 923 80 40
Sito web: zonaprotetta.ch
E-mail: info(at)zonaprotetta.ch
Imbarco Immediato è un'associazione creata nel 2006 da gay e lesbiche. Organizza occasioni di incontro e giornate di approfondimento, pubblica e mette a disposizione materiale informativo su tematiche inerenti l'identità sessuale, offre attività di sensibilizzazione nelle scuole. La sede, a Bellinzona, non è aperta al pubblico.
Telefono: 079 849 87 17
Sito web: www.imbarcoimmediato.ch
E-mail: info(at)imbarcoimmediato.ch
Struttura cantonale dislocata sul territorio in tre sedi regionali e coordinata dal Delegato per l'aiuto alle vittime di reati.
Il Servizio garantisce una consulenza confidenziale e anonima. Oltre alla consulenza offre alla vittima uno spazio d'ascolto.Le sue prestazioni sono gratuite. Il Servizio garantisce direttamente, o tramite terzi, consulenza sociale, psicologica, medica e giuridica.
Delegato per l'aiuto alle vittime di reati
6501 Bellinzona
Telefono: 091 814 75 02/08
E-mail: dss-lav(at)ti.ch
Sito web: www.ti.ch/lav






